Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Mini Countryman
La prossima generazione sarà prodotta a Lipsia

SFOGLIA LA GALLERY

Il gruppo BMW ha deciso di spostare in Germania la produzione della terza generazione della Mini Countryman, attesa per il 2023. Nello specifico, la crossover sarà prodotta a Lipsia, dove sono previsti importanti investimenti per rinnovare e ampliare le strutture. Si tratterà della prima Mini prodotta in terra tedesca, visto che oggi la Suv della Casa nasce in Olanda grazie all'accordo con la Nedcar, mentre tutte le altre giungono dal sito inglese di Oxford.

A Lipsia nasceranno anche le batterie. Come già confermato dal piano strategico, la nuova Countryman offrirà sia versioni con propulsori tradizionali, sia una variante elettrica e non è escluso che anche il futuro crossover di segmento inferiore possa esere costruito nella medesima fabbrica. A Lipsia si producono già le Bmw Serie 1 e la Serie 2 Active Tourer, oltre alla i3 elettrica, con una capacità attuale di circa 350.000 unità all'anno. Grazie a un investimento di oltre 100 milioni di euro, l'impianto sarà dotato di una nuova area di produzione per le batterie al litio, che saranno quindi fornite direttamente sulla catena di montaggio delle vetture Bmw e Mini. 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mini Countryman - La prossima generazione sarà prodotta a Lipsia

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it