Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Volkswagen
Strategia cinese: dieci Suv in tre anni

SFOGLIA LA GALLERY

L’anteprima mondiale della nuova Touareg a Pechino inaugura l'inizio di una vera e propria ondata di modelli in Cina, dove la Volkswagen punta a rafforzare la posizione di leadership. Entro il 2020 sono previste dieci nuove Suv il mercato cinese, all’insegna della campagna "Move Forward". "I clienti cinesi si fidano del marchio Volkswagen, giustificheremo questa fiducia", ha proclamato il ceo Herbert Diess dal palco di Pechino, davanti a un pubblico di circa 1.000 ospiti.

Sul palco dopo 16.000 km. Oltre al nuovo modello tirato a lucido per la grande occasione, anche la vettura che è stata protagonista dei teaser degli ultimi giorni, e che ha viaggiato per oltre 16 mila km dallo stabilimento di Bratislava (dove la Touareg viene prodotta da sedici anni) attraverso undici Paesi: Slovacchia, Austria, Repubblica Ceca, Polonia, Lituania, Lettonia, Estonia, Russia, Kazakhstan, Mongolia e finalmente Cina. Al volante, Rainer Zietlow e i suoi compagni, che si sono dati il cambio in tappe giornaliere, alcune delle quali di oltre 1.000 chilometri, con temperature da -23° a oltre 21°, dagli Urali innevati, oltre il lago ghiacciato Baikal e le distese del Kazakistan, le montagne e le steppe della Mongolia. Zietlow non è nuovo a queste imprese ha guidato: con la Touareg ha già compiuto una "Panamericana" dalla Terra del Fuoco in Alaska in undici giorni, la "Russtralia" da Melbourne a San Pietroburgo in 17 giorni e la Cape to Cape dal Sud Africa alla Norvegia in nove giorni.

Strategia cinese: dieci Suv in tre anni

Cina al centro. La Cina è di fondamentale importanza per la Volkswagen: non c'è altra regione in cui il marchio vende più veicoli. Il marchio è presente nel Paese da più di 30 anni fa ed è tra i pionieri dell'industria automobilistica cinese: il primo veicolo interamente prodotto in Cina, una Volkswagen Santana, uscì dalla linea di produzione a Shanghai nel 1985. Da allora, grazie alle joint-venture con Saic e Faw, il marchio ha venduto oltre 27 milioni di veicoli. Oggi, la Volkswagen conta 19 stabilimenti (9 di veicoli e 10 di componenti), dove lavorano 85.000 persone. La gamma di prodotto comprende più di 20 modelli, molti dei quali sono stati sviluppati appositamente per la Cina, come il Teramont, il Phideon o il Lamando. L'anno scorso, con 3,2 milioni di veicoli venduti, la Volkswagen ha raggiunto una quota di mercato superiore al 13%. Con la strategia Transform 2025+, il marchio intende rafforzare ulteriormente la sua posizione di leadership: entro il 2020, la gamma di prodotti sarà interamente rinnovata e ampliata. Solo quest'anno, saranno lanciati nove nuovi modelli in Cina. L’offensiva commerciale, in particolare, si concentra sulle Suv: con la Tiguan e la Teramont, il marchio offre già due bestseller, ma nei prossimi tre anni, ne saranno lanciate almeno altre dieci. Un altro obiettivo della strategia di Wolfsburg è l'e-mobility: quest'anno arriveranno la versione ibrida plug-in della Tiguan e una variante completamente elettrica della nuova Bora. L'I.D., invece, debutterà in Cina nel 2020, quasi contemporaneamente con Europa e Stati Uniti.

Strategia cinese: dieci Suv in tre anni

Pronte al debutto. Sul palcoscenico del Salone di Pechino la Volkswagen ha fatto sfilare anche due prototipi creati per anticipare fedelmente le linee di altrettanti modelli che debutteranno nei prossimi mesi in Cina e saranno prodotti dai partner della FAW. Le Advanced Mid-Size Suv e Powerful Family Suv sono due sport utility destinate a entrare in produzione nei prossimi mesi con uno stile strettamente derivato da questi due prototipi. La prima è pensata per essere una via di mezzo tra la T-Roc e la Tiguan: il pianale sarà l'onnipresente Mqb al quale si abbineranno dei motori a benzina, come il 2.0 TSI da 190 CV e 400 Nm del prototipo, alcuni dei quali saranno disponibili anche con la trazione integrale 4Motion. La Powerful Family Suv, invece, sarà una sorella minore della Teramont, la versione cinese della Atlas.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Volkswagen - Strategia cinese: dieci Suv in tre anni

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it