"Quest'anno raggiungeremo quota 1,9 milioni di unità": lo dice Mike Manley, fiducioso nel futuro del marchio Jeep anche sul mercato cinese. Che nel 2018 si confermerà la seconda "piazza" mondiale, con 330 mila unità.

Crescita in tutti i segmenti. La Jeep sarà inevitabilmente il perno della crescita: il mercato globale delle Suv raggiungerà i 37 milioni di pezzi al mondo, con una crescita in tutti i segmenti. È per questo che i piani del brand americano sono così ad ampio raggio e comprendono anche la conquista nel mercato delle "Urban UV", o per meglio dire delle crossover, i modelli a cavallo tra le sport utility tradizionali e le berline.

Guida su sabbia. La gamma, ha annunciato oggi Mike Manley, numero uno del marchio, crescerà anche in termini di allestimenti: accanto alle linee Trailhawk e Trackhawk, arriverà la nuova Deserthawk, specializzata per la guida su sabbia. Il debutto è previsto per il 2020 e secondo il manager britannico arriverà a rappresentare il 10% dell'immatricolato globale.
Automazione ed elettrificazione. Accanto alla off-road capability, però, aumenterà anche la "urban capability": automazione della guida ed elettrificazione, in questo senso, saranno centrali. "Il nostro brand produce auto che portano a contatto con la natura e il fatto che non siano particolarmente sostenibili è una contraddizione", ha aggiunto Manley, mentre sul palco sono spuntate una Renegade e una Wrangler che si muovevano in modalità elettrica.
La baby Renegade e le altre. Il piano industriale svelato in mattinata conferma la presenza della baby Renegade, il debutto del pick-up su base Wrangler e l'arrivo di due modelli con abitacolo su tre file: uno di segmento D (quello della Cherokee) e uno di segmento E (quello della Grand Cherokee). Confermato, infine, il lancio nel 2020 di Wagoneer e Grand Wagoneer.
Ibride plug-in in tutta la gamma. In tutti i segmenti, e questa è forse la notizia più importante, sarà adottato l'ibrido plug-in (per un totale di dieci modelli entro il 2022). Grande anche lo spazio per l'elettrico: fra cinque anni saranno quattro le Jeep a zero emissioni in gamma. Capitolo automazione: a parte la sorella minore della Renegade, tutti i modelli (compresa la futura Renegade) avranno la guida autonoma di livello 3 entro il 2021.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it