Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Porsche
Un futuro senza motori diesel

SFOGLIA LA GALLERY

La Porsche dice addio a motori diesel per concentrare tutte le sue attenzioni sui propulsori ibridi ed elettrici. La decisione, già nell'aria da tempo dopo lo stop alla produzione delle varianti a gasolio della Macan e l'assenza di un'offerta specifica dallo scorso febbraio, è legata soprattutto a ragioni di mercato, con il costante calo della domanda di queste motorizzazioni riscontrato negli ultimi mesi in Europa.

Nessuna demonizzazione. La Porsche, che fino al 2022 investirà più di sei miliardi di euro nell'elettrificazione della gamma, ha messo in chiaro come il peso dei diesel sulle sue vendite sia ormai a livelli minimi con solo il 12% delle consegne totali nel 2017 legato al gasolio, mentre la domanda per i modelli ibridi sia in pieno boom. A dimostrarlo sono i numeri della Panamera: il 63% delle vendite della berlina in Europa fa riferimento a motorizzazioni non tradizionali. Il mercato è dunque la ragione principe della decisione della Casa di Zuffenhausen. "Porsche non sta demonizzando il diesel. È, e rimarrà, un'importante tecnologia di propulsione. Tuttavia, noi, come produttori di auto sportive per i quali il diesel ha sempre avuto un ruolo secondario, siamo giunti alla conclusione che vorremmo che il nostro futuro sia privo di diesel. Naturalmente, continueremo a occuparci dei nostri attuali clienti diesel con la professionalità che si aspettano", ha commentato l'amministratore delegato Oliver Blume, che al settimanale Bild am Sonntag ha aggiunto un ulteriore tassello legato alle conseguenze del dieselgate: "Non abbiamo mai sviluppato e prodotto motori diesel da soli. Eppure, l'immagine della Porsche ne ha sofferto. La crisi del diesel ci ha causato molti problemi".

Focus sulla Taycan. "Il nostro obiettivo è quello di posizionarci all'avanguardia della tecnologia. Stiamo intensificando la nostra attenzione sul cuore del nostro marchio, adeguando costantemente la nostra azienda alla mobilità del futuro", ha aggiunto Blume, facendo, in particolare, riferimento al prossimo modello fondamentale per le strategie nel campo dell'elettrificazione. L'anno prossimo la Casa tedesca lancerà, infatti, la Taycan, la prima auto sportiva puramente elettrica. Inoltre entro il 2025 ogni modello avrà anche una versione ibrida o elettrica.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Porsche - Un futuro senza motori diesel

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it