Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Batterie
La Tesla acquisirà la Maxwell Technologies

SFOGLIA LA GALLERY

Con una manovra da 218 milioni di dollari (4,75 dollari ad azione), la Tesla acquisirà il produttore californiano di ultracondensatori Maxwell Technologies. L'operazione, ufficializzata dall'azienda specializzata nella realizzazione di batterie, permetterà alla Casa di Elon Musk di sfruttare il know-how della Maxwell per evolvere più rapidamente le tecnologie di stoccaggio dell'elettricità.

Accumulatori più leggeri e longevi. Gli ultracondensatori, già presi in considerazione dalla Tesla in passato ma finora mai utilizzati nei modelli di produzione, potrebbero permettere di migliorare le prestazioni delle batterie, arrivando anche a raddoppiarne la vita e a rendere più rapide le operazioni di ricarica. Gli accumulatori attualmente impiegati sulle auto elettriche sfruttano delle reazioni chimiche per immagazzinare e rilasciare elettricità, a differenza dei condensatori che accumulano direttamente la carica di elettroni. Attualmente gli ultracondensatori della Maxwell riescono a immagazzinare fino a 300 Wh/kg, ma, secondo quanto riportato dall'azienda, sarebbero già pronte delle celle da 500 Wh/kg. L'impiego di queste tecnologie con elettrodi "a secco" non solo permetterebbe di ridurre il peso e il costo di produzione delle batterie, ma consentirebbe anche di incrementare la quantità di energia immagazzinabile, aumentando, di conseguenza, l'autonomia delle auto elettriche.

Nuove batterie dall'r&d Tesla. Parallelamente all'acquisizione, il reparto di ricerca e sviluppo della Tesla ha presentato una richiesta di brevetto per batterie basate su reazioni chimiche finora mai impiegate su nessun modello di serie. Questa nuova tipologia di accumulatori, depositata all'ufficio brevetti con il nome di "Novel battery systems based on two-additive electrolyte systems", si basa sull'utilizzo di alcuni additivi che permetterebbero di ridurre i costi di produzione, velocizzare i tempi di ricarica e incrementare la longevità delle batterie.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Batterie - La Tesla acquisirà la Maxwell Technologies

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it