Trattative in corso per vendere la Bugatti alla Rimac
Il gruppo Volkswagen sarebbe in trattative per vendere la Bugatti alla Rimac. Secondo le indiscrezioni lanciate dalla testata tedesca Manager Magazin, il costruttore dovrebbe valutare l’operazione con i comitati direttivi interni entro la fine dell’anno. Nessuna delle parti interessate, per il momento, ha rilasciato commenti.
Porsche è già in affari. Legami tra l’universo Volkswagen e il marchio croato che realizza sportive elettriche sussistono già. La Porsche, infatti, detiene una partecipazione nella Rimac, avendone acquisito il 10% nel 2018 e un altro 5,5% nell’anno successivo. L’azienda guidata dall’imprenditore Mate Rimac vanta anche partnership con altre Case automobilistiche, a partire dalla Hyundai, e ha sviluppato una piattaforma per supercar elettriche che fornisce a terzi, per esempio l’Automobili Pininfarina.
I perché dell'operazione. Proprio la Porsche, dunque, potrebbe beneficiare - aumentando le proprie quote nella Casa croata ben oltre l'attuale 15,5% - della cessione del marchio considerato da Ferdinand Piëch un fiore all’occhiello, ma ora lontano dagli interessi del gruppo Volkswagen, che vuole concentrare più risorse possibile sui business del futuro: elettrificazione, digitalizzazione e guida autonoma. Peraltro, per il costruttore tedesco stringere legami con la Rimac significherebbe accedere a un know-how sull’elettrico assai prezioso e utile per competere con Case come la Tesla.
I croati si devono strutturare. La Rimac è un’azienda molto piccola e giovane, ma che ha maturato competenze specifiche. Fondata nel 2009 vicino a Zagabria, oggi conta circa 600 addetti specializzati in mobilità elettrica ad alte prestazioni. Dopo la Concept One del 2011, realizzata in piccola serie, è stata svelata la coupé C_Two, che deve ancora entrare in produzione. Per realizzare i propri progetti, la Rimac necessita di strutture. E proprio quelle di Molsheim, sede della Bugatti, potrebbero fare al caso suo nel caso in cui la trattativa per la cessione del marchio francese andasse a buon fine.
COMMENTI
PROSSIMO ARTICOLO
Jeep
Tavares: "Siamo disposti ad abbandonare il nome Cherokee"
Il manager portoghese apre alla richiesta dei nativi americani, per cui bisognerebbe smettere di utilizzare l'appellativo della tribù
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche
Q HELP
Video Tutorial
Trucchi e consigli per prenderti cura della tua auto