17 esemplari di pre-produzione e 150 vetture di serie. La C_Two non deriva dalla Concept One e, nonostante il prezzo vicino ai due milioni di euro, ambisce a un pubblico relativamente più ampio, con 150 esemplari previsti in fase di produzione. Prima di questi, però, saranno realizzati 17 prototipi destinati a nuovi test e omologazioni, per un ulteriore sviluppo e messa a punto dei componenti in vista della fase di pre-produzione, prevista a inizio 2020. Questi collaudi coinvolgeranno anche le annunciate funzionalità per la guida autonoma. Dopo quasi due anni di simulazioni al computer, i primi due prototipi stanno ora affrontando le prime sessioni su strada e su pista: a questo proposito verrà anche sfruttato il circuito pugliese di Nardò nell'ambito di una collaborazione con la Porsche, che ha una partecipazione nel capitale dell'azienda croata.
La versione definitiva sarà ancora più veloce della concept. La Rimac ha annunciato per la C_Two dati tecnici da record: con un motore per ogni ruota e un cambio a due marce per l'asse posteriore, l'elettrica ha una potenza totale di 1.914 CV e sprigiona fino a 2.300 Nm di coppia. Può inoltre passare da 0 a 100 km/h in meno di 2 secondi e raggiungere i 300 km/h in meno di 12, con una punta massima prevista di circa 413 km/h. L'autonomia delle batterie dovrebbe raggiungere i 650 km nel ciclo Nedc, ma il dato Wltp di omologazione non è stato ancora reso noto, né si conoscono i valori massimi di ricarica. La Rimac ha confermato che la versione definitiva sarà ulteriormente evoluta, sia a livello stilistico sia a livello prestazionale, e che riceverà una diversa denominazione.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it