Rimac
A Monaco con nuovi powertrain elettrici e batterie allo stato solido
La Casa croata presenta le soluzioni di primo equipaggiamento per altre Case
La Casa croata presenta le soluzioni di primo equipaggiamento per altre Case
Dopo l'annuncio dello scorso giugno, il progetto Verne prende sostanza: a Zagabria sono partiti i lavori per l'impianto dove nascerà il veicolo autonomo
Le due aziende hanno siglato un accordo di collaborazione industriale, che amplia ulteriormente il parterre di clienti dei croati.
Il marchio croato ha svelato la versione più potente dell'elettrica, che ora brucia lo 0 a 300 km/h in 8,66 secondi. Ne verranno prodotte solo 40
La parabola dell'elettrica monstre si conclude con una serie limitata da due milioni e mezzo di euro a esemplare. Il futuro sarà nei robotaxi
Dopo la Nevera da 400 km/h, la Casa croata si concentra sulle auto pubbliche a guida autonoma. Il debutto a Zagabria già nel 2026
Il fondatore della Casa della Nevera spiega che le auto a batteria sono ormai mainstream: "I super clienti vogliono l'analogico"
Le due aziende intendono produrre e sviluppare congiuntamente di tecnologie per gli accumulatori. Prossimamente saranno annunciati maggiori dettagli "su forma, portata e contenuti" di questa alleanza strategica
La serie limitata Time Attack, già sold out, ha stabilito il nuovo record al Nürburgring tra le auto a batteria, battendo di quasi 20 secondi la Tesla Model S Plaid
La "matita" lascia Molsheim dopo 19 anni, ma rimarrà legato all'azienda: sarà consulente dell'ad Mate Rimac. Ora toccherà al nuovo responsabile finire l'erede dalla Chiron, che sarà presentata nel 2024 e lanciata sul mercato nel 2026
La sede della Casa francese sarà ampliata per sostenere la produzione della Bolide, della W16 Mistral e di nuovi modelli, tra cui il primo della gestione Rimac
L'azienda croata si lancia in un nuovo mercato seguendo l'esempio della Tesla, da anni attiva nel campo dei sistemi di accumulo per applicazioni industriali ed energetiche
La Casa ha messo alla prova la versione definitiva della sua hypercar, che grazie ai suoi 1.914 CV è stata all’altezza delle aspettative. Ma su strada sarà (saggiamente...) autolimitata
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Con Q Premium & Zero Pubblicità navighi senza interruzioni pubblicitarie su tutto Quattroruote.it e accedi a prove inedite, anteprime esclusive, guide all’acquisto, storie originali, approfondimenti tecnici, video e audioarticoli.
Puoi disattivare l’abbonamento in qualunque momento e continuare ad usufruire del servizio fino alla fine del periodo coperto dall’abbonamento stesso.
Sei già abbonato?