Si potrebbe dire che per un marchio nato da un argentino trapiantato in Italia, a Modena, viaggiare è nella natura delle cose, sebbene stavolta abbia un sapore un po’ meno romantico. La De Tomaso ha annunciato il trasferimento dall’Europa agli Stati Uniti, dove cercherà un rilancio partendo da una vettura di nicchia, la P72, per poi ampliare le proprie attività. Non si tratta di un mero spostamento delle operazioni: il brand, ora di proprietà della Ideal Team Ventures, avvierà produzioni negli Usa ed è in trattative con alcuni Stati federali per insediare stabilimenti e uffici. Annunci in tal senso giungeranno nei prossimi mesi.
La partnership con la Ford. La Casa ha il mercato a stelle strisce nel mirino e l’intenzione di conquistarlo sfruttando le proprie radici italiane, che dovranno tradursi in un gusto più sofisticato nel design delle vetture. A darne prova per prima sarà la versione di serie della P72, disponibile sul finire del 2022. Per lei è pronto un V8 da 5 litri e circa 700 CV di origine Ford ma sviluppato dal tuner Roush: due indizi in base ai quali si presume che la De Tomaso andrà a stabilirsi a Detroit o nei dintorni.
Altri progetti in cantiere. Nel 2015, il marchio sportivo era stato rilevato da un uomo d’affari di Hong Kong, Norman Choi - tra l’altro ex proprietario della Apollo Automobili - che ora sembra avere un piano per riportarlo in auge. L’inizio è a piccoli passi: della P72 verranno realizzati artigianalmente, come da nome, solo 72 esemplari a un prezzo di circa 750 mila euro l’uno. Ma un progetto per crescere è già stato tracciato; il ceo della De Tomaso, Ryan Berris, ha recentemente anticipato a Bloomberg che altri modelli, in volumi maggiori rispetto alla P72, sono in fase di sviluppo. E sono tutti “old school”: “Non abbiamo fretta di passare all’elettrico” ha detto Berris “vogliamo fare operazioni che ci mettano a nostro agio”. Per il momento non sono state fatte assunzioni, ma ne sono previste nei prossimi anni: da 300 a 500 persone, quando i modelli, e di conseguenza la produzione, aumenteranno.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it