Stellantis prosegue il ridimensionamento della propria presenza all'interno dell'enorme complesso produttivo della Opel a Rüsselsheim, nel Land tedesco dell'Assia. Vgp, una società belga specializzata nella gestione di immobili logistici e industriali, ha acquistato tre lotti di terreno con una superficie totale di oltre 700 mila metri quadrati all'interno della storica fabbrica del Blitz.
Riqualificazione. L'operatore immobiliare ha già presentato un progetto di intervento per le aree acquisite: su 350 mila metri quadrati sarà realizzato un "business park" per piccole e medie imprese industriali e tecnologiche, che potranno beneficiare di una posizione geografica strategica: l'area dista circa 30 minuti di auto da Francoforte, meno di 15 dall'omonimo aeroporto e 20 da altre importanti città come Magonza e Wiesbaden. Inoltre, il polo ha un accesso diretto alla strada statale B43 e a uno scalo portuale sul fiume Meno, è vicino a quattro autostrade (A3, A60, A67, A671) ed è collegato direttamente con la stazione ferroviaria denominata, non a caso, Rüsselsheim Opelwerk. Le caratteristiche indicate dalla Vgp suggeriscono che si tratti dell'area M, una zona del complesso più volte apparsa nelle ricostruzioni della stampa tedesca su una strategia di ottimizzazione degli spazi, che dovrebbe includere pure la Adam Opel Haus, la storica palazzina un tempo sede centrale della Casa tedesca. Tra l'altro, Stellantis si è già impegnata a riaffittare le proprietà, per poi lasciarle libere gradualmente per la loro riqualificazione.
Le altre dismissioni. La cessione, di cui non stati rivelati i dettagli finanziari, rientra nel piano di razionalizzazione degli spazi immobiliari avviato dalla Opel subito dopo il passaggio del controllo alla PSA: la direzione, per risolvere l'eccessivo "sovradimensionamento" delle strutture di Rüsselsheim (una superficie totale di oltre 2 milioni di metri quadrati, più di quella occupata dal Principato di Monaco), ha già ceduto parti del complesso all'Ikea e al fornitore di servizi ingegneristici Segula. Stellantis sta conducendo o ha già definito analoghe operazioni di dismissione anche in Italia e diversi altri Paesi: a Torino sono stati venduti gli uffici del Lingotto, a Cassino e a Grugliasco sono in vendita, rispettivamente, una vecchia palazzina direzionale e l'ex impianto Maserati, mentre negli Stati Uniti si sta valutando il destino di 18 strutture, tra cui la sede storica della Chrysler ad Auburn Hills, e in Francia sono stati ceduti 42 ettari di terreno nell'area meridionale della fabbrica della Peugeot a Sochaux.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it