Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Incentivi
Urso: "Nuovo ecobonus fino a 11 mila euro, riguarderà anche le endotermiche"

SFOGLIA LA GALLERY

Il governo ha in cantiere un decreto per rinnovare e rivedere profondamente gli incentivi alla rottamazione: stando a quanto anticipato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il nuovo ecobonus potrà arrivare a 11 mila euro, riguarderà anche i modelli endotermici e conterà su un plafond di quasi 1 miliardo di euro solo per il 2024. 

Tempi e risorse. "Pensiamo di poter essere pronti con il Dpcm entro gennaio", ha detto Urso a Il Sole 24 Ore. "Il Fondo automotive ha una disponibilità totale di 6 miliardi fino al 2030: per il prossimo anno potremo utilizzare 610 milioni, cui aggiungere 320 milioni di avanzi, arrivando quasi a 1 miliardo". Confermando le anticipazioni di Quattroruote, Urso ha spiegato che il nuovo ecobonus "premierà in misura crescente l'acquisto di vetture dalla fascia 61-135 grammi di CO2 alle meno inquinanti, elettriche e ibride plug-in, prevedendo maggiorazioni per chi rottama vetture più vecchie a partire dalle Euro 0 ed Euro 1". Il tetto dell'incentivo sarà "di 11 mila euro", ha proseguito il ministro, indicando "la maggiorazione per le famiglie con Isee sotto i 30 mila euro". Rispetto all'attuale regime agevolativo, il governo prevede due novità: da una parte la "riapertura alle persone giuridiche, incluse le società di noleggio"; dall'altra, una rimodulazione dei tetti massimi di prezzo, una misura che nelle intenzioni del governo permetterà di "sostenere la produzione italiana: ricordo che nel 2022 solo il 19-20% degli incentivi è andato a modelli prodotti in Italia", ha aggiunto Urso. "Se nemmeno i nuovi bonus invertiranno la tendenza dovremo penderne atto e spostare più risorse sul lato dell'offerta, cioè sul piano degli investimenti produttivi".

Svecchiare e produrre di più. Sempre sul fronte automobilistico, il ministro ha spiegato che in questi giorni sono previsti "cinque tavoli tecnici di settore: vogliamo confrontarci con gli attori, le imprese e i sindacati, per arrivare a un accordo di sviluppo complessivo sull'auto. Con due obiettivi: il primo è migliorare il parco circolante più vecchio d'Europa, con 11 milioni di vetture Euro 0, 1, 2 e 3 che vanno rottamate consentendo alle famiglie che le possiedono, perlopiù non benestanti, di accedere ai modelli meno inquinanti. Il secondo obiettivo è aumentare la produzione italiana: siamo sulla buona strada con Stellantis per definire l'obiettivo di 1 milione di unità in Italia, tra auto e veicoli commerciali. Noi vorremmo raggiungere il target già entro il 2028 e lavoriamo per un'ulteriore fetta di 300-400 mila vetture che potrebbero produrre nel nostro Paese altre case automobilistiche".

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Incentivi - Urso: "Nuovo ecobonus fino a 11 mila euro, riguarderà anche le endotermiche"

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it