L’Università di Bologna ha inaugurato un nuovo laboratorio in collaborazione con la Ferrari: il centro di ricerca si chiama E-Cells Lab e ha l'obiettivo di accrescere la conoscenza dei materiali e delle proprietà chimiche e fisiche delle celle al litio. Il laboratorio si compone di due aree: la prima è dedicata alla preparazione di materiali elettrochimici, la seconda ad analisi, test e caratterizzazione dei materiali stessi. Particolare attenzione verrà prestata ai temi dello stato solito, della ricarica rapida, della propagazione termica, della sicurezza e delle prestazioni delle celle.
I partner. Il laboratorio è nato sotto la direzione scientifica dell’ateneo felsineo, che ha progettato uno spazio dotato di attrezzature all'avanguardia per condurre analisi avanzate, mentre la Casa di Maranello ne ha promosso e sostenuto la costituzione anche attraverso lo scambio di know-how, nella convinzione del "grande valore che il progetto assume per il territorio e per il comparto automotive in particolare". Oltre alla Ferrari, un'altra società è coinvolta in qualità sia di partner tecnologico, sia di sostenitore dell'iniziativa. Infatti, le applicazioni sviluppate saranno condivise con Nxp, multinazionale olandese nata dalla scorporo delle attività della Philips nel campo dei semiconduttori.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it