Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Automotive
La filiera italiana frena sugli investimenti

SFOGLIA LA GALLERY

Il 50% della filiera auto italiana non prevede investimenti significativi in prodotti e processi nei prossimi tre anni, ovvero non prima del 2028: è quanto emerge dall’analisi presentata oggi al ministero delle Imprese dall’Osservatorio Tea (trasformazioni dell’ecosistema automotive), guidato dall’Università Ca’ Foscari Venezia e dal Cnr-Ircres. Un terzo delle società scommette sulla mobilità elettrica, quasi tutto il restante sul termico e meno del 4% punta a sviluppare software, evidenzia la ricerca condotta nel 2024 su 397 delle 2.100 imprese.

Nazione spaccata. Le aziende di maggiori dimensioni e con una più spiccata visione internazionale dimostrano la maggiore propensione all’innovazione. Mentre le realtà medie e piccole, spesso al Sud, faticano a mantenere il passo. Secondo il direttore dell’Osservatorio, Francesco Zirpoli, “le crisi in atto sono da attribuire prevalentemente a una diminuzione delle commesse riguardanti soprattutto i fornitori che hanno un alto volume d’affari con Stellantis”.

Le soluzioni. Fra i numerosi freni a impiegare capitali, primeggia il clima d’incertezza sulla transizione tecnologica, legata anche al costo elevato dell’energia. La filiera auspica un’accelerazione in tema di fonti rinnovabili, elemento di competitività rilevante per via delle certificazioni sull’impronta carbonica richieste ai fornitori di componenti. Invocate politiche per stimolare la domanda di auto elettriche, nonché la diffusione dell’infrastruttura di ricarica.  Richieste infine facilitazioni per assumere e formare personale.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Automotive - La filiera italiana frena sugli investimenti

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it