Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Renault
A breve la nomina di un Ceo "ad interim"

SFOGLIA LA GALLERY

Ancora pochi giorni e la Renault potrebbe risolvere, almeno in parte, il problema della scelta del nuovo amministratore delegato. Il condizionale è d'obbligo, perchè, per ora, si tratta solo di indiscrezioni di stampa, seppur estremamente qualificate: a lanciarle, infatti, è stato il Financial Times. In particolare, la Losanga non avrebbe alcuna fretta nel processo di nomina dell'erede di Luca de Meo, ormai destinato ad approdare al conglomerato del lusso Kering, e per questo avrebbe deciso di nominare la prossima settimana un successore "ad interim" che ricopra la carica lo stretto necessario per portare avanti le attività quotidiane e consentire al consiglio di amministrazione di completare con tranquillità il processo di ricerca.

La rosa dei candidati. L'azienda, con la consulenza della società di recruiting Russell Reynolds Associates, avrebbe ormai ristretto la rosa dei candidati alla carica di amministratore delegato a tre manager da tempo al centro delle indiscrezioni sulla successione: si tratta di Denis Le Vot, numero uno del marchio Dacia molto stimato internamente per i risultati raggiunti con la Casa di Mioveni; di François Provost, responsabile, tra l'altro, degli Acquisti, e di Maxime Picat, dirigente di Stellantis in uscita dal gruppo automobilistico guidato da Antonio Filosa. Secondo il Financial Times, le dimissioni di de Meo avrebbero colto di sorpresa il consiglio di amministrazione, ma l'organo amministrativo avrebbe deciso di non affrettare i tempi nonostante l'urgenza di individuare un sostituto entro il 15 luglio, il giorno in cui de Meo lascerà ufficialmente la Régie. Del resto, il consiglio è convinto che il manager italiano abbia già impostato e delineato un percorso strategico per il futuro e pertanto non ci sarebbe alcuna urgenza di accelerare i tempi, rischiando di fare una scelta magari sbagliata. Di certo la ricerca non durerà a lungo, anche perché alla Renault vorrebbero evitare di replicare l'esempio di Stellantis, che ha impiegato sei mesi per scegliere e nominare l'erede di Carlos Tavares. 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Renault - A breve la nomina di un Ceo "ad interim"

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it