Annunciato agli inizi di marzo - e anticipato da Quattroruote - l'accordo di cooperazione tra la Jaguar-Land Rover e la cinese Chery è stato formalizzato ed è ora in attesa di ricevere il via libera dal Governo di Pechino. La notizia è stata diffusa quest'oggi dalla Reuters, che cita due fonti anonime vicine alle Case.
Produzione e vendita. La joint-venture consentirebbe al marchio anglo-indiano di espandere le proprie vendite in Cina, dove Suv e marchi di lusso sono ancora molto richiesti sebbene il mercato globale sia in crisi. L'intesa prevede la produzione in loco di vetture e motori con marchio Jaguar-Land Rover e JV, la loro commercializzazione nel mercato interno e la realizzazione di una sede congiunta che si occuperà di ricerca e sviluppo.
Investimento da tre miliardi di dollari. Secondo una delle fonti citate dalla Reuters, l'accordo di cooperazione prevede un investimento complessivo di tre miliardi di dollari (2,3 miliardi di euro) nell'arco di cinque anni. Fino a un miliardo di dollari (760 milioni di euro circa) saranno destinati alla costruzione di un nuovo stabilimento, un altro miliardo per la creazione di Cina di un marchio specifico e tra 500 milioni (380 mila euro) e un miliardo alla ricerca e sviluppo.
Roberto Barone
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it