La Ferrari ha diramato oggi i dati relativi al primo trimestre del 2012: la Casa di Maranello ha consegnato alla rete 1.733 vetture, per un incremento dell'11,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Merito del debutto della FF e delle conferme che arrivano dalla gamma otto cilindri.
Programmi di personalizzazione a pieno regime. La totalità delle vetture commercializzate è stata personalizzata dai clienti, che da qualche tempo hanno a disposizione le nuove possibilità offerte dal programma Tailor Made. Agli ottimi risultati di inizio 2012, non ha contribuito la F12berlinetta, le cui consegne inizieranno solo nella seconda metà dell'anno.
La situazione nelle singole aree geografiche. Quello statunitense, oltre a confermarsi il mercato più importante al mondo, è anche uno tra i migliori in termini di crescita, in virtù del suo +16% rispetto al 2011. In Europa vanno segnalati il +31% del Regno Unito ed il +24% della Germania, risultati in forte contrasto con quello italiano, fermo a 121 unità contro le 186 dell'anno scorso, "a causa della situazione economica e delle iniziative fiscali prese dal Governo", come puntualizzano da Maranello. Cina, Hong Kong e Taiwan crescono fino a raggiungere le 154 immatricolazioni, e anche dal Medio Oriente arriva un bel +23%, con 81 vetture consegnate.
Le altre iniziative. Note positive arrivano anche dal Ferrari Challenge la cui stagione 2012 è iniziata con le tre serie North America, Europa e Asia-Pacific con oltre 100 clienti in gara. Nella sede dell'Expo di Shanghai, il prossimo 18 maggio, verrà inaugurata una mostra sul Cavallino che vedrà esposte alcune delle vetture più significative della sua storia, oltre a una serie di monoposto di Formula 1. Da segnalare infine il recente traguardo degli 8 milioni di fan su Facebook e quello imminente del primo milione su Google+.
La nuova Enzo a fine anno. Nell'occasione, Montezemolo ha ulteriormente confermato l'imminente arrivo dell'erede della Enzo: il Presidente della Ferrari ha specificato che la vedremo entro fine anno e che sarà la prima auto del Cavallino ad avere una motorizzazione ibrida.
Una "grana" dalla Cina. Tra le tante notizie positive, non è mancata una nota fuori posto: protagonista un esemplare di 458 Italia, che per un'iniziativa promozionale sconsiderata è stata al centro di un'esibizione sulle mura antiche di Nanchino. I segni dei pneumatici lasciati dalla vettura mentre si esibiva nei suoi "numeri" hanno colpito l'opinione pubblica locale e reso necessaria una presa di posizione da parte di Ferrari stessa, che si è dissociata da questo episodio inopportuno.
Fabio Sciarra
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it