
La Banca europea per gli investimenti (Bei) fornirà un finanziamento di 350 milioni di euro a Fiat Industrial per sostenere le attività di ricerca e sviluppo. L'accordo, sottoscritto alla presenza del presidente di Fiat Industrial Sergio Marchionne, fornirà nuovi fondi ai siti di ricerca italiani (83%), tedeschi (8%) e svizzeri (9%) e punta a ridurre drasticamente i consumi e le emissioni dei veicoli di nuova progettazione.
Si punta sull'ecologia e la sicurezza dei mezzi. Fiat Industrial lavorerà a nuove tecnologiche applicate ai propulsori di mezzi commerciali, industriali ed agricoli, combustibili alternativi e nuove soluzioni per ridurre la massa totale e la resistenza aerodinamica dei veicoli. Non sarà trascurata la ricerca relativa al progresso nell'ambito della sicurezza, attiva e passiva. Marchionne ha sottolineato la posizione di leader negli indici Dow Jones Sustainability World e Europe 2011-2012 di Fiat Industrial, un elemento chiave per ottenere il finanziamento della Bei.
Chiusure in vista per la Iveco. Fiat Industrial sta affrontando un periodo di difficoltà e nei giorni scorsi, a margine della presentazione del nuovo Iveco Stralis Hi-Way prodotto a Madrid (con un investimento di 300 milioni di euro), ha confermato l'intenzione di razionalizzare la produzione, chiudendo cinque stabilimenti in Francia, Germania ed Austria. L.Cor.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it