Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Tesla
Musk compra la tedesca Grohmann Engineering

SFOGLIA LA GALLERY

La Tesla Motors ha comunicato l'acquisizione della Grohmann Engineering, un'azienda tedesca di sistemi di produzione automatizzata con sede a Prüm: secondo Palo Alto, l'operazione dovrebbe velocizzare la costruzione delle elettriche, fino a raggiungere l'obiettivo di 500 mila vetture nel 2018 già fissato da Elon Musk.

Base tedesca. La Grohmann, il cui sito web risulta ancora in costruzione, non è esattamente un colosso: secondo le prime informazioni, il fatturato si aggira infatti sui 95 milioni di euro. L'accordo economico, per ora non specificato a livello di importi, prevede l'utilizzo delle strutture tedesche come base per la "Tesla Advanced Automation Germany". Entro due anni, scrive la Casa, il sito dovrebbe generare mille posti di lavoro per tecnici e ingegneri qualificati. L'operazione si concluderà l'anno prossimo, dopo il via libera delle autorità competenti.

Volumi da sestuplicare. Come detto, il piano di Musk prevede la moltiplicazione delle elettriche: nei primi nove mesi del 2016, Palo Alto ne ha costruite poco più di 59 mila, con l'obiettivo di chiudere dicembre a quota 80-90 mila consegne. Si tratta, quindi, di sestuplicare i volumi nel giro di due anni. Una vera impresa, anche considerando i 373 mila pre-ordini ufficiali della Model 3, la cui produzione inizierà nella metà del 2017.

La Gigafactory 2 in Europa. Durante la presentazione dell'accordo, Musk ha confermato che l'anno prossimo verrà scelto il sito che ospiterà quella che viene già indicata come la "Gigafactory 2", gemella della maxi fabbrica in costruzione a Reno, in Nevada: secondo il ceo, il secondo stabilimento sarà sicuramente in Europa, dove la Tesla costruirà sia vetture sia batterie agli ioni di litio. "Non ci sono dubbi sul fatto che nel lungo termine avremo una fabbrica europea - ha concluso Musk - Forse, saranno due o tre". D.C.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Tesla - Musk compra la tedesca Grohmann Engineering

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it