Per il secondo anno consecutivo la Kia ha conquistato il primo posto nel report sulla qualità dei veicoli della J.D. Power. Il successo del Gruppo coreano è stato completato dal secondo posto del brand di lusso Genesis, al suo primo anno come marchio separato, mentre al terzo posto troviamo la Porsche. Delusione invece per le retrocessioni di Lexus e Toyota, battute sia dai tedeschi sia da alcuni brand americani e posizionate a cavallo del valore medio al quattordicesimo e quindicesimo posto.
Meglio le americane. Ford (lo scorso anno era undicesima) e Ram sono nella top five per la prima volta dal 2011, grazie soprattutto all'arrivo del nuovo sistema d'infotainment Sync 3. All'estremo opposto troviamo la Fiat, ultima in classifica, preceduta da Jaguar, Volvo e Mitsubishi: la J.D. Power ha motivato in parte questi risultati con l'introduzione di modello completamente nuovi, che possono incorrere in un numero maggiore di piccole problematiche e richiami nella fase iniziale della commercializzazione.
Cresce la qualità globale, i problemi dall'elettronica. Analizzando i dati nella loro globalità la qualità dei veicoli è cresciuta in un anno dell'8%, un dato significativo che ha alzato l'asticella del valore medio e costretto tutti a rivedere i propri parametri. Dai 105 problemi in media per 100 veicoli del 2016 si è passati ai 97 del 2017, segnando passi avanti per il terzo anno consecutivo. È importante tuttavia notare che c'è una categoria specifica che sta peggiorando la propria performance: si tratta dei sistemi di assistenza alla guida, sempre più diffusi e soggetti a malfunzionamenti, come il Cruise Control adattivo, il Lane Departure Warning, il Blind Spot Monitoring e il Collision Alert. L'analisi di J.D. Power si basa su un campione di 80.000 utenti intervistati dopo 90 giorni dal ritiro della vettura nuova.
Kia raccoglie cinque premi tra i singoli modelli. A margine della presentazione della classifica, la J.D. Power ha assegnato anche una serie di premi speciali legati alla qualità dei modelli più diffusi. Il trionfo della Kia è completato dai cinque primati di categoria con i modelli Cadenza, Forte, Niro, Sorento e Soul, seguita dalla GM con la Chevrolet Sonic, la Silverado e Silverado HD e il GMC Terrain. Premi anche per le BMW serie 2, Serie 4 ed X6, per la Mini Cooper, per la Toyota Camry, per la Ford Mustang, per la Chrysler Pacifica, per la Lexus GS, per la Porsche 911, per la Mercedes-Benz GLA, per la Ford Expedition, per la Nissan Frontier, e per la Infiniti QX80. L.Cor.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it