Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

Le storie e le auto delle nostre estati: da quelle che hanno inaugurato la motorizzazione di massa a quelle che ci accompagnano tutti i giorni, o che popolano i nostri sogni e ci fanno guardare lontano. Buona lettura sotto l’ombrellone! E buone vacanze

Mercato

Italiane in vetta
Fiat 500

SFOGLIA LA GALLERY

Termica o elettrica, la Fiat 500 è una delle auto preferite dagli italiani. Tanto che è stabilmente tra i cinque modelli più venduti nella nostra penisola. Per questo si è meritata un posto nella nostra rubrica "Italiane in vetta", in cui abbiamo radunato le auto tricolore più apprezzate dal pubblico. Dopo l'Alfa Romeo Tonale e la Fiat 500X, torniamo a parlare del Cinquino, che da gennaio a luglio è stato scelto da 22.064 clienti, meritandosi il quarto posto nella classifica delle auto più vendute d'Italia.

Tre carrozzerie. Le due 500, oltre che per i differenti sistemi propulsivi, si diversificano anche per l'offerta di carrozzerie: entrambe sono disponibili sia nella classica versione tre porte, sia nelle varianti cabrio, con tetto di tela retraibile elettricamente. A queste, l'elettrica aggiunge anche la variante 3+1, che prevede una piccola porta posteriore con apertura controvento sul lato passeggero, una bella comodità per facilitare l'accesso al divano posteriore.

L'elettrica. Lo stile dell'elettrica è una chiara evoluzione di quello della termica, tanto all'esterno quanto all'interno. Sottopelle, però, come è facile immaginare le due vetture sono profondamente diverse. La Nuova 500 è disponibile in due varianti potenza: 95 o 118 CV, rispettivamente abbinate a batterie da 23,7 e 42 kWh, per autonomie dichiarate dai 190 ai 330 km. Il modello d'ingresso gamma è proposto a 29.950 euro, può scattare da 0 a 100 km/h in 9,5 secondi e toccare i 135 km/h di velocità massima. La versione più potente, invece, ha prezzi a partire da 33.650 euro, lima mezzo secondo nello scatto da fermo e raggiunge i 150 km/h di punta.

L'ibrida. La Fiat 500 Hybrid ha prezzi molto più contenuti: si parte da 18.000 euro, ma con le versioni Red e Dolcevita si può rispettivamente salire a 20.100 e 20.500 euro, più optional. Nel cofano c'è un tre cilindri mild hybrid di 999 cm3 in grado di erogare 70 CV e 92 Nm: il cambio è un manuale a sei rapporti, ma lo spunto da fermo è molto diverso da quello della sorella elettrica. La 500 ibrida impiega 13,8 secondi per completare lo 0-100, mentre la velocità massima è di 167 km/h. Per quanto riguarda i consumi, invece, la media dichiarata dal costruttore è di 4,6 l/100 km.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Italiane in vetta - Fiat 500

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it