La Lancia ha aperto gli ordini della nuova Ypsilon, che riporta in gamma l'allestimento LX. Qualcuno se lo ricorderà sulla Delta: questa versione, oggi, è quella intermedia tra la Ypsilon d'ingresso gamma e la lussuosa Cassina, tutte ordinabili da oggi nella versione ibrida da 100 CV o elettrica. I prezzi partono da 24.900 euro per la full hybrid e, sfruttando gli incentivi, da 29.900 euro per la Bev. Le prime consegne sono previste all'inizio di giugno.
IN BREVE
La Ypsilon
Il punto d'ingresso alla gamma è composto dalla Ypsilon, un allestimento che prevede dettagli verde salvia per i rivestimenti di materiale riciclato di plancia e pannelli porta abbinati a cuciture a contrasto e inserti color bronzo spazzolato. Di serie sono previsti l'infotainment con Android Auto e Apple CarPlay wireless, la frenata automatica d'emergenza, i sensori di parcheggio e il sistema d'apertura e avviamento senza chiave.
La LX
Il livello intermedio della segmento B è la LX, un allestimento storico per il marchio italiano nato nel 1966 (LX, in numeri romani, celebrava i 60 anni). Questa versione prevede di serie cerchi di lega diamantati da 17", finiture nero lucido per gli esterni e sedili rivestiti di velluto. Pannelli porta e plancia sono invece rivestiti di Marm\More, un materiale composto al 50% da scarti di lavorazione del marmo. Dal punto di vista tecnologico, rispetto alla Ypsilon si aggiunge un caricatore wireless per smartphone, telecamere esterne, sensori di parcheggio anteriori, modalità di guida e cruise control adattivo.
La Cassina
Dopo la serie di lancio 1 di 1906, l'allestimento Cassina rimane in gamma e ora non è più a tiratura limitata. È la versione più ricca della Ypsilon e comprende finiture esclusive e tante soluzioni tecnologiche aggiuntive. Oltre alla guida assistita di Livello 2 (con cruise control adattivo e mantenimento attivo della traiettoria), la Ypsilon Cassina dispone di due telecamere con visione a 180° e di due display da 10,25".
L'ibrida
Fin da subito, la Ypsilon è ordinabile in versione ibrida: nel cofano è presente un tre cilindri 1.2 turbobenzina elettrificato a 48 volt. Con 100 CV, questo propulsore full hybrid (che il gruppo definisce come mild anche per via della capacità della batteria) con cambio automatico doppia frizione e-Dct a sei rapporti e trazione anteriore promette uno 0-100 in 9,3 secondi e una velocità massima di 190 km/h. I consumi non sono stati ancora dichiarati, ma la Casa ha già confermato i livelli di emissioni: da 103 a 104 g/km di CO2 a seconda dell'allestimento.
L'elettrica
La Lancia Ypsilon elettrica monta una batteria da 51 kWh che alimenta un motore anteriore da 156 cavalli: l'autonomia dichiarata è di 402 km, con un consumo di 14,3-14,6 kWh/100 km. Per la ricarica è previsto un sistema a corrente continua a 100 kW che promette di ripristinare 100 km d'autonomia in dieci minuti e di passare dal 20 all'80% in 24 minuti.
PREZZI
Ecco i prezzi della nuova Lancia Ypsilon:
- Lancia Ypsilon ibrida 100 CV: 24.900 euro.
- Lancia Ypsilon LX ibrida 100 CV: 27.900 euro.
- Lancia Ypsilon Edizione Limitata Cassina ibrida 100 CV: 28.000 euro.
- Lancia Ypsilon elettrica 156 CV: 34.900 euro.
- Lancia Ypsilon LX elettrica 156 CV: 37.900 euro.
- Lancia Ypsilon Edizione Limitata Cassina elettrica 156 CV: 39.500 euro.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it