Tra soli quattro mesi, il marchio Leapmotor debutterà sul mercato europeo, partendo da alcuni mercati chiave come l'Italia. Il brand cinese arriverà nel Vecchio continente a seguito di una joint venture con il gruppo Stellantis, che inizierà importando i modelli dalla Cina, per poi assemblarli direttamente in Europa. Al momento non è chiaro se la produzione partirà con il terzo modello della strategia europea del brand (una Suv di segmento C), in arrivo a inizio 2025. L'offensiva del marchio, però, inizierà dai due estremi della gamma: le prime ad arrivare saranno una grande Suv, la C10, e una piccola utilitaria, la T03. Proprio su quest'ultima – indubbiamente la novità più interessante per il nostro mercato – abbiamo concentrato le nostre domande nella tavola rotonda che Carlos Tavares ha tenuto a margine della presentazione dell'accordo con il marchio cinese, durante la quale sono state confermate le nostre previsioni di prezzo al di sotto della soglia dei 20 mila euro.
Segmento A (elettrica) sotto i 20 mila. Nel piano industriale di Stellantis, oltre alla Citroën C3, ci sarà spazio per altre piccole a batteria basate sulla piattaforma Smart car, a partire da una nuova compatta (elettrica e ibrida) del marchio Fiat imparentata con la Panda, ma con dimensioni maggiori (attorno ai 4 metri). Per questo, abbiamo chiesto a Carlos Tavares se non pensa che la piccola T03 (lunga 362 cm e con prezzi d'attacco concorrenziali) non possa insidiare questi due modelli: "La storia dimostra che nel mercato europeo il motivo di scelta dei consumatori sono spesso i prezzi. Questo è ciò che abbiamo visto negli ultimi 30 anni: il prezzo è il criterio decisionale ultimo. Quindi ci aspettiamo che il prezzo sia un grande fattore trainante. E come abbiamo visto, una volta che i governi europei hanno sospeso gli incentivi, la richiesta di elettriche cala a causa della scarsa accessibilità. Mi chiedete se abbiamo troppe auto nei segmenti più bassi: vorrei rispondervi con alcuni fatti piuttosto sorprendenti. Nel segmento B-hatchback e B-SUV, la quota di mercato che abbiamo nel mercato Bev europeo è superiore al 60%. E ne siamo contenti. A proposito, non siamo così bravi nel segmento C e stiamo lavorando molto duramente per migliorare le prestazioni anche lì. Quindi, il vostro punto è assolutamente valido: potremmo avere troppi prodotti nei segmenti A e B. Al momento abbiamo già molto sul segmento B, ma stiamo godendo di quella che definirei una quota di mercato dominante. Quindi, se domani rafforzassimo questa dinamica sul segmento A sarebbe perfetto, perché la Leapmotor T03 è un prodotto del segmento A che si abbina perfettamente alla Fiat 500e, perché, come sapete, l'italiana si posiziona nella fascia premium. Quindi, penso che sia giusto avere questa offerta. Se non lo facciamo noi, lo faranno altri". Sì, ma alla fine quanto costerà la T03? "La C3 parte attorno ai 20 mila euro, 23 mila per l'allestimento medio, ed è una segmento B. La T03 è una segmento A, quindi il prezzo sarà inferiore. Non posso svelare la cifra esatta, perché non voglio dare questa informazione ai nostri concorrenti. È ancora troppo presto".
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it