Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Mercato

Fiat 500e
La piccola citycar per neopatentati

SFOGLIA LA GALLERY

Le novità introdotte con il nuovo Codice della strada non riguardano la Fiat 500e, che i neopatentati potevano guidare prima e possono guidare anche dopo l’entrata in vigore delle nuove norme. Lunga 363 cm, larga 168 e alta 153, ha un passo di 232 cm: le dimensioni sono analoghe a quelle della “vecchia” 500, ma l’abitacolo (omologato per quattro) è più arioso. Il bagagliaio mette a disposizione 182 litri reali, misurati dal Centro Prove.

Quali si possono guidare. La Fiat 500e offre due diverse motorizzazioni: quella da 70 kW (95 CV), abbinata a una batteria da 23,7 kWh, per un’autonomia (dichiarata) di 190 km. La più potente variante da 87 kW (118 CV) monta accumulatori da 42 kWh e percorre, dati del Centro prove alla mano, 240 km di media, che diventano quasi 300 in città. Tra il 2025 e il 2026 arriverà anche la nuova 500 ibrida.

2025_fiat_500_neopatentati_2

Prezzi e dotazione. Oltre alla versione hatchback la 500e si può avere anche nella variante Cabrio, con il tetto in tela che si ripiega lungo i montanti del tetto, e in quella “3+1”, con una piccola portiera aggiuntiva dal lato del passeggero. Due gli allestimenti, con prezzi che partono da 29.950 euro per la berlina, da 31.450 euro per la 3+1 e da 32.450 per la cabrio. Sull’allestimento La Prima c’è anche la guida assistita di livello 2. Per la hatchback è disponibile anche la serie speciale Giorgio Armani, da 41.500 euro.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Fiat 500e - La piccola citycar per neopatentati

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it