Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Multe

Codice della strada
Multa più pesante per chi passa col giallo? Facciamo chiarezza

SFOGLIA LA GALLERY

Considerando che parliamo di passaggio col semaforo giallo, è il caso di dire che nel web se ne leggono di ogni colore. Stando a una pseudo notizia online, di successo nei motori di ricerca, il nuovo Codice della strada entrato in vigore il 14 dicembre 2024 avrebbe inasprito le multe a chi non rispetta le regole del giallo. In realtà, niente è cambiato.

Tale e quale. Durante il periodo di accensione della luce gialla (quella fissa), i veicoli non possono oltrepassare gli stessi punti stabiliti per l'arresto, a meno che vi si trovino così prossimi che non possano più arrestarsi in condizioni di sufficiente sicurezza: in questo caso, devono sgombrare sollecitamente l'area di intersezione con opportuna prudenza (articolo 41). Per chi infrange la regola, è previsto un verbale di 167 euro con taglio di sei punti-patente (articolo 146). Con recidiva nel biennio, ossia due violazioni identiche in due anni, ancora 167 euro e meno sei punti, e sospensione della patente da uno a tre mesi. È così da anni, anche prima del nuovo Codice: stesso discorso per passaggio col semaforo rosso. Chiacchiere da bar, come quelle sui presunti nuovi limiti di alcol.

Mini sospensione: rarissimo. Al massimo, il nuovo Codice prevede la sospensione breve e immediata della patente in vari casi, fra cui il mancato rispetto del semaforo giallo o rosso, ma le probabilità che questo si verifichi sono bassissime: il guidatore va fermato subito, sul posto, dalle forze dell’ordine; e il mini stop alla licenza scatta solo se il conducente ha meno di 20 punti (il 2,1% dei patentati).

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Codice della strada - Multa più pesante per chi passa col giallo? Facciamo chiarezza

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it