Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

ABBONATI: È GRATIS
Gratis la Newsletter e la rivista Fleet&Business
Fleet&Business è la rivista firmata Quattroruote pensata per chi, all’interno delle società, si occupa della mobilità del personale e della gestione dei veicoli aziendali.

con il supporto di
Noleggio

Immatricolazioni
Aprile-giugno, renting a -10%

SFOGLIA LA GALLERY

È del 9,6% il calo complessivo delle immatricolazioni di veicoli destinati al noleggio nel periodo aprile-giugno, che nel complesso rappresentano circa un terzo del mercato totale ma fanno registrare andamenti diversi a seconda della modalità, della tipologia di veicoli e della lettura dei dati aggregati. Il rapporto trimestrale congiunto Aniasa-Dataforce mostra come il prezzo più alto lo paga la locazione a lungo termine (Nlt) di auto, che scende di oltre il 15%, mentre il renting breve (Rac) sempre di vetture contiene la perdita al 5%. Al contrario, i veicoli commerciali crescono in entrambi i canali, portando il risultato complessivo del noleggio a quasi il -13% per il noleggio di vetture e al +14%. “In un contesto di immatricolazioni in contrazione per le vetture del long term”, sottolinea inoltre il presidente dell’associazione nazionale dell’auto a noleggio, condivisa e digitale, Alberto Viano,  “va rimarcata la performance positiva delle motorizzazioni elettriche (+10%) e full hybrid (+43%), che testimoniano le ampie potenzialità del settore per una maggiore diffusione di veicoli a basse emissioni nel nostro parco circolante”.

Lasclavesdeimportarvehículoscomercialesparaunaflota-2

Perdita più profonda. Nel lungo termine, le quote di mercato relative agli utilizzatori privati (con e senza partita Iva) nel primo semestre 2024 in rapporto ai quattro anni precedenti fanno registrare una flessione nell’ultimo biennio, con i clienti aziendali che rappresentano invece circa l’86% in questa prima parte del 2024. Passando ai numeri assoluti, le quantità di Dataforce per il trimestre aprile-giugno, scaturite dall’elaborazione dei dati del ministero dei Trasporti, e tenendo conto delle immatrcolazioni all’utente finale, compreso il rent to rent dalle società di Nlt a quelle del Rac, rivelano che le quasi 107 mila auto per il primo settore diventano in realtà e poco più di 86 mila, una differenza che permette al secondo di arrivare a 38 mila. C’entra il fattore attesa per gli incentivi rimodulati, che non sembra invece aver influenzato le immatricolazioni dei veicoli commerciali, dove sono quasi 17 mila le unità, epurate dal fattore rent to rent, al Nlt, e circa 3.800 al Rac.

Gli operatori del Nlt. Nel secondo trimestre 2024 del noleggio a lungo termine di vetture, Arval, con poco più di 21 mila unità, sorpassa di nuovo Ayvens a 17 mila, e torna prima; lo stesso fa Leasys (13 mila abbondanti) riprendendosi il terzo posto sottrattole nel primo trimestre da Volkswagen Leasing (12 mila). Nei commerciali i due leader sono gli stessi, con Arval a 4 mila, Ayvens a poco più di 3.276, ma dietro a Leasys, terza con 2.750, c’è UnipolRental con 2.454.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Immatricolazioni - Aprile-giugno, renting a -10%

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it