Mercato
Locazione, il 2025 è delle captive
Le immatricolazioni dei primi sei mesi dell’anno hanno visto le società di renting a lungo termine di proprietà dei costruttori automobilistici superare quelle dei grandi operatori multimarca
Le immatricolazioni dei primi sei mesi dell’anno hanno visto le società di renting a lungo termine di proprietà dei costruttori automobilistici superare quelle dei grandi operatori multimarca
L'analisi trimestrale dell'associazione e della società di ricerche Dataforce fornisce dati in crescita per il comparto, ma non mancano difficoltà, soprattutto nei veicoli commerciali leggeri. Favorevoli le previsioni per il 2025
In aprile le vendite del Dragone sono cresciute dell'80% grazie alle ibride Tra le Bev storico sorpasso su Musk
Il canale lancia segnali di risveglio, anche se non mancano criticità, a partire dal ruolo crescente delle finanziarie captive nel sostenere le immatricolazioni delle case-madri nel lungo termine
Associazioni ed esperti ipotizzano scenari sfavorevoli per i prossimi mesi e anche oltre. Tutti chiedono azioni mirate e la revoca delle multe per la CO2
Associazioni ed esperti puntano il dito contro le normative europee e chiedono al governo un indirizzo chiaro. Allarme sul consuntivo 2024
Nell’analisi del trimestre luglio-settembre di Aniasa e Dataforce, le immatricolazioni di auto e veicoli commerciali destinati alla locazione hanno perso quasi il 22%. Il trend dei tre mesi precedenti, quindi, prosegue, e trascina in negativo, dopo il Nlt, anche il Rac
L'associazione ha deciso di rivedere, seppur di poco, le sue previsioni a causa delle crescenti incertezze macroeconomiche. Sotto la lente il mercato delle elettriche spinto solo dagli incentivi
Dataforce ha lanciato un apposito osservatorio sui prezzi nel campo dell'NLT per monitorare le tendenze del mercato e valutare le strategie degli operatori. Ecco alcune delle rilevazioni.
Arretrano le registrazioni di veicoli in locazione secondo l’indagine trimestrale Aniasa-Dataforce. Frena il lungo termine e rallenta il breve, ma con ampie differenze fra i vari segmenti
Associazioni ed esperti del settore invitano ancora una volta il governo a varare strumenti di lungo termine per sostenere il mercato e la transizione ecologica
Associazioni ed esperti criticano l'inconsistenza delle agevolazioni e chiedono politiche con un orizzonte di almeno due o tre anni
Associazioni ed esperti mettono in luce la paralisi della domanda per le auto alla spina e chiedono di accelerare l'iter legislativo
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?