Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Hyundai i30
Nuove informazioni

SFOGLIA LA GALLERY

Dal virtuale al reale. Dal figurino di inizio agosto che ne svelava del forme, all'esemplare definitivo presentato dal vivo in uno showroom di Francoforte. Ecco la nuova i30 che la Hyundai ha mostrato in anteprima ad un ristretto gruppo di invitati ad una settimana dall'apertura del Salone in programma dal 15 al 25 settembre.

I numeri. Modello importante per la Casa coreana che vende 3,6 milioni di auto in tutto il mondo, dovrà vedersela con concorrenti di tutto rispetto, quali l'Alfa Romeo Giulietta e la Volkswagen Golf, per citarne alcune. La i30 è il primo modello ad essere ideato e progettato in Europa (al Motor Europe Technical Centre di Rüsselsheim, in Germania) ed è costruito in uno stabilimento della Repubbica Ceca la cui capacità produttiva è di 200.000 automobili l'anno. Centoventi mila sono le i30 che la Hyundai conta di vendere all'anno in Europa.

Preserie. "Quelle che avete visto sono versioni di preserie", si affretta a dire Allan Rushforh, vice presidente di Hyundai Motor Europe, riferendosi alle due i30 esposte. E, in effetti, la plastica utilizzata per alcuni elementi, come lo scudo sul retro dei sedili anteriori e le vaschette portaoggetti nella parte inferiore interna delle porte, verrà sostituita, visto che contrastano con la realizzazione delle altre componenti dell'abitacolo, piacevoli non solo al tatto, ma anche come qualità percepita.

L'importanza del design. Rushforh ci dice anche che con i nuovi modelli, come la i30 e la i40, la Hyundai punta ad elevare la percezione del marchio, cioè a far sì che i clienti decidano l'acquisto anche in funzione del look accattivante e non solo per il prezzo contenuto. Sarà così? Beh, ne è convinto Thomas Buerkle, responsabile del centro di design di Hyundai Motor Europe. "Osservate le ruote, che sono le "scarpe" di una vettura. Siamo partiti da loro. Sono di generose dimensioni per evidenziare l'assetto basso, per dare, a una berlina di classe media, un'immagine di auto grintosa. Il frontale corto, poi, ci ha consentito di offrire una notevole abitabilità, quasi al livello di un'auto di categoria superiore. Un'auto, la i30, nata in Europa, per l'Europa, ma in un centro di design multietnico in cui lavorano una decina di stilisti, anche italiani."

La i30, in effetti, ha una linea filante con un gioco di luci dovuto a soluzioni stilistiche di indubbio impatto visivo: spigoli vivi si alternano a forme morbide che la rendono muscolosa. E ancora: frontale spiovente, caratterizzato però da alcune soluzioni stilistiche non del tutto inedite, fianchi con linea a cuneo e "mossi" da scalfature che ne aumentano il dinamismo, coda con portellone dotato, a richiesta, di telecamera nascosta sotto il logo della Casa e "segnata" dai gruppi ottici di forma spigolosa e orizzontali.

Caratteristiche. Con un interno spazioso (si sta comodi anche dietro), con plancia dominata dalla console che si protende sino al tunnel centrale, ben accessoriata anche per quanto riguarda la sicurezza (5 le stelle Euroncup), la i30 offre una capacità di oltre 370 litri, il 10% in più della versione precedente. Quanto alle altre caratteristiche, gli uomini Hyundai non si sono sbilanciati più di tanto visto l'anticipo con cui ci è stata svelata la seconda generazione della i30 che, lo ricordiamo, debutterà fra una settimana al Salone di Francoforte. Tuttavia, siamo riusciti a sapere che sarà equipaggiata con tre motori a benzina (più il nuovo 1.6 Blue Drive da 128 CV e con emissioni inferiori ai 100g di CO2) e tre diesel. Potenze comprese tra i 90 e i 135 CV. Nessun accenno, invece, ai prezzi della i30 che sarà in vendita i Italia nei primi mesi del 2012.

Da Francoforte, Emanuele Sanfront

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Hyundai i30 - Nuove informazioni

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it