Anche se non saranno importate in Europa, riportiamo a titolo puramente accademico le novità che la Lincoln - storico marchio americano di automobili di lusso, che affonda le sue radici nel lontano 1915 - ha fatto debuttare al Salone di Los Angeles: la MKS, berlina a tre volumi, e la MKT, crossover.
MKS. L'ammiraglia si presenta con paraurti, parafanghi, cofano motore e design dei gruppi ottici rinnovati e monta cerchi da 19 pollici o, a richiesta, da 20. Eleganti gli interni rivestiti di pelle, con la strumentazione analogico-digitale a tre quadranti con il tachimetro circolare al centro, e il display touchscreen a colori del navigatore satellitare in testa alla console centrale. L'impianto audio di serie da 210 watt, infine, prevede la radio CD/MP3, porta Usb e 10 altoparlanti.
Per quanto riguarda le motorizzazioni, sotto al cofano troviamo un V6 a benzina di 3.7 litri da 300 CV e un turbobenzina di 3.5 litri EcoBoost da 355 CV e 474 Nm di coppia che promette consumi nell'ordine dei 9,4 litri per 100 chilometri.
MKT. Giunta al suo primo restyling, questa crossover presenta una griglia anteriore "a cascata" e un frontale molto simile a quello della MKS. Rispetto al modello precedente, il posteriore è rimasto praticamente invariato, con il grande gruppo ottico unico, e i due terminali di scarico sotto il paraurti, in corrispondenza delle due luci di stop supplementari.
Identiche le unità propulsive con il V6 a benzina di 3.7 litri da 300 CV e un GTDI di 3.5 litri EcoBoost da 355 CV, che promette circa 11 l/100 km. Entrambi sono abbinati a un cambio automatico 6 marce con paddle al volante. Di serie troviamo la trazione integrale e le sospensioni adattive CCD (Continuously Controlled Damping). L'arrivo nelle concessionarie statunitensi è previsto per la prossima primavera. A.C.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it