Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

BMW M6
Informazioni e dati ufficiali

SFOGLIA LA GALLERY

A meno di un mese dal Salone di Ginevra, dov'è attesa per il suo debutto mondiale, ecco le prime immagini e le informazioni tecniche della BMW M6 Coupé e Cabrio, i modelli di punta della gamma della Serie 6. Lo stile di entrambe le vetture risente del tocco del reparto sportivo M, con un tocco peculiare sulla versione chiusa, identificato nel tetto di fibra di carbonio rinforzata con doppia gobba. La capote della variante scoperta, infine, può essere azionata anche in movimento fino a una velocità di 40 km/h e impiega 19 secondi per abbassarsi e 24 per richiudere l'abitacolo.

Telaio e sospensioni. L'affinamento aerodinamico ha coinvolto principalmente l'inedito scudo paracolpi anteriore con tre prese d'aria e flap ottimizzati; dietro, tra le due coppie di terminali di scarico posti alle estremità, è stato inserito il diffusore. In tema di assetto, la M6 beneficia di tarature specifiche e della regolazione M Dynamic Damper Control di serie. La scocca, inoltre, è stata rinforzata e irrigidita. I cerchi sono da 19 pollici di diametro con pneumatici 265/40 davanti e 295/35 dietro. I freni si affidano a dischi da 400 mm davanti e 396 mm dietro. Tra gli optional, le ruote da 20 pollici e, per la prima volta sulla M6, l'impianto frenante carboceramico, più leggero di 19,4 kg rispetto a quello standard.

Powertrain. Come ci attendevamo, la M6 condivide la stessa unità propulsiva della M5, ovvero l'otto cilindri a V di 4.4 litri M TwinPower Turbo - twin scroll, biturbo, iniezione diretta di benzina, doppio Vanos, collettore di scarico cross-bank, Start&Stop e Valvetronic - da 560 cavalli a 6.000 giri/minuto e 680 Nm di coppia massima a 1.500 giri al minuto abbinato al cambio a doppia frizione a sette marce M, con paddle al volante, Drivelogic (tre programmi di cambiata) e funzione di launch control, e al differenziale posteriore attivo. Due i tasti M Drive sul rinnovato volante multifunzione, che consentono di memorizzare altrettante differenti configurazioni, per esempio una molto sportiva e una più orientata al confort.

Prestazioni. Porte e cofano motore sono realizzati di alluminio, mentre i parafanghi anteriori sono di materiale termoplastico, mentre il coperchio del bagagliaio e, sulla cabrio, quello della capote sono di materiale composito rinforzato con fibra di vetro. La progettazione Lightweight design permette alla BMW M6 Coupé di raggiungere un rapporto peso/potenza di 3,3 kg per cavallo e di accelera da 0 a 100 orari in 4,2 secondi e di toccare i 200 orari dopo 12,6 secondi. La velocità massima è autolimitata a 250 km/h, ma può raggiungere i 305 km/h con il pacchetto Driver M. La M6 Coupé ha una massa a vuoto di 1.850 kg.

I numeri della Cabrio. La versione scoperta paga qualche decimo a causa di un rapporto peso/potenza meno favorevole, 3,5 kg/CV e pertanto i tempi di accelerazione sono rispettivamente di 4,3 e 13,1 secondi. Invariate, invece, le prestazioni velocistiche. In tema di consumo, la BMW dichiara 9,9 l/100 km per la Coupé e 10,3 l/100 km per la Cabrio. Le emissioni di CO2 sono rispettivamente di 232 e 239 grammi per chilometro. La M6 Cabrio pesa 1.980 kg. C.D.G.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

BMW M6 - Informazioni e dati ufficiali

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it