Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Citroën DS1
S'allarga in basso la gamma DS

SFOGLIA LA GALLERY

Tra circa un paio d'anni, la Citroën DS3 avrà una sorellina: caratterizzata dallo stesso approccio esclusivo al tema citycar, la DS1 amplierà verso il basso la gamma delle francesi che omaggiano nel nome la Déesse, capostipite ideale delle nuove Citroën esclusive. La "uno" non sarà la sola novità DS: la squadra è vincente, e quindi si allarga: come anticipato ieri, nel 2015 potremmo vedere anche un crossover nell'ambito della stessa famiglia.

Perché la DS1? La scelta di lanciare un modello simile, ha le sue ragioni: in mezzo a un mercato come quello europeo letteralmente in picchiata, uno dei pochi settori che tiene è proprio quello delle piccole di lusso. In secondo luogo, bisogna considerare come il lancio di un modello piccolo ma caratterizzato da listini abbastanza elevati possa aiutare a generare margini proprio dove è più difficile, ossia nei segmenti inferiori del mercato.

Parentele stilistiche. La DS1 sarà facilmente riconoscibile, per via di una serie di parentele stilistiche con la più grande DS3, prima fra tutte il montante centrale "a pinna". Una bella differenza fra le due ci sarà in fatto di dimensioni: la DS1 si attesterà dalle parti dei 360 cm, in termini di lunghezza esterna, seguendo l'aumento dimensionale cui andrà incontro, con il ricambio generazionale, la C1.

Novità nel cofano. Una delle novità più interessanti della prestigiosa citycar sarà il nuovo tre cilindri a benzina. Offerto in due varianti di cilindrata (1.0 e 1.2, rispettivamente con 68 e 82 CV), il propulsore è già stato lanciato sulla Peugeot 208. Sarà piccola, sarà attenta ai consumi, ma pur sempre di una DS si tratta: il che vuol dire che i suoi clienti avranno di che divertirsi nel configurare la propria vettura... F.S.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Citroën DS1 - S'allarga in basso la gamma DS

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it