Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Audi SQ5 TDI
Il sound del sei cilindri [video]

SFOGLIA LA GALLERY

Alla luce del primo filmato ufficiale che la riguarda, non si può certo dire che la SQ5 TDI abbia la tipica voce dei motori a gasolio: la prima Audi S spinta da un unità diesel vuole essere sportiva anche nel sound. Equipaggiata con il recente 3.0 V6 a gasolio da 313 CV, l'ultima sport utility della Casa offre una combinazione di prestazioni e consumi dichiarati davvero notevole: 250 i km/h di velocità massima (limitata elettronicamente), 5,1 i secondi che impiega a scattare da 0 a 100 km/h, 7,2 i litri di gasolio che consuma ogni 100 km, grazie anche al sistema di Start&Stop e alla gestione "intelligente" della pompa dell'olio.

Un sound da V6 benzina. La Suv compatta di Ingolstadt è stata presentata durante la 24 Ore di Le Mans, dove la casa ha messo a segno una tripletta in questo fine settimana. La gara, ormai da anni vetrina delle ultime tecnologie del costruttore tedesco, è stata un contesto decisamente appropriato per il lancio della SQ5, che grazie alla spinta delle sue due turbine, eroga 650 Nm tra 1.450 e 2.800 giri /min. Attesa nelle concessionarie del marchio nel primo trimestre dell'anno prossimo, la sportiva a gasolio monta un unità forte di numerose esclusive tecniche: il raffreddamento della testata, l'alzata e la fasatura delle valvole lato aspirazione e i pistoni stessi sono tutti specifici sul sei cilindri da 313 CV. L'impianto di iniezione common-rail raggiunge la pressione di 2.000 bar ed attua otto iniezioni per ogni ciclo. A sottolineare le performance del TDI, c'è un attuatore sonoro nel sistema di scarico che ne esalta le tonalità più gradevoli. Non a caso, il video diramato dal Costruttore tedesco lascia molto spazio all'aspetto "acustico" del modello.

Tanta cattiveria in più. Il propulsore è affiancato dal cambio automatico Tiptronic a otto marce (una tradizionale unità a convertitore di coppia realizzata dalla ZF) e scarica la sua potenza a terra grazie al sistema di trazione integrale quattro. La SQ5 monta un servosterzo di tipo elettromeccanico e adotta un assetto ribassato di 30 mm rispetto a quello di serie: le ruote sono da 20" a cinque razze e calzano pneumatici 255/45, ma l'Audi offre fra gli optional un modello di cerchi da 21". Tocco di ulteriore cattiveria, le pinze freno verniciate in nero all'anteriore, con la lettera S a decorarle. Per quanto concerne la dinamica di guida, il sistema Audi Drive Select può essere ulteriormente arricchito scegliendo il sistema dynamic steering, che varia il grado di assistenza alla manovra in maniera continua.

Stile mascolino a 58.500 euro. Esteticamente la SQ5 si fa notare per la griglia in grigio platino con doppie barre trasversali dal trattamento galvanizzato, lo spoiler sul tetto, i paraurti ridisegnati e gli specchi in aluminum-look. Due sole le tinte carrozzeria disponibili: Estoril Blue e Panther Black. Gli interni si fanno invece notare per i sedili sportivi regolabili elettricamente in misto pelle Nappa (disponibile in quattro colorazioni) e Alcantara. Di serie ci sono inserti in alluminio spazzolato, ma si può scegliere anche tra opzioni diverse. La strumentazione comprende indicatori bianchi su fondo grigio, mentre la pedaliera e i paddle del cambio sono in aluminum-look. Il badge S fa inoltre la sua comparsa su leva del cambio, volante (dal design specifico) e pulsante d'avviamento.

Fabio Sciarra

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Audi SQ5 TDI - Il sound del sei cilindri [video]

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it