Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Salone di Parigi
Le novità bifuel [video]

SFOGLIA LA GALLERY

Il tema è di quelli sentiti, soprattutto in Italia. Le auto a doppia alimentazione, con i prezzi di benzina e gasolio alle stelle, sono tornate prepotentemente d'attualità, dopo aver vissuto una riduzione d'interesse al termine degli ecoincentivi degli anni scorsi. Il Salone di Parigi ha ospitato molte novità in questo campo: non è solo sull'elettrico o l'ibrido che puntano le Case. Anche le auto a metano stanno prendendo piede.

Fiat: due cilindri e turbocompressore. La rassegna francese è stata la vetrina scelta per il lancio della nuova Fiat Panda Natural Power. Il modello, basato sul nuovo TwinAir Turbo da 85 CV, è stato già oggetto di una nostra breve prova in anteprima, pubblicata sul numero di settembre. Rivista nel motore per un funzionamento ottimale quando è alimentata a gas, la Panda Natural Power garantisce la medesima capacità del bagagliaio delle versioni a benzina, grazie all'intelligente posizionamento delle due bombole del metano.

Mercedes-Benz: più metano che benzina. La compagine dei Costruttori che hanno scelto il gas non si riduce certo alla Casa torinese. A Parigi è stata lanciata anche la nuova Mercedes-Benz Classe B NGD, equipaggiata con un nuovo 2.0 turbo da 156 CV e un serbatoio della benzina particolarmente piccolo: solo 12 litri. Al resto ci pensano le tre bombole del metano, con rivestimento di fibra di vetro, carbonio e poliammide. La loro capacità consente di ottenere un'autonomia di circa 500 km, secondo la Casa.

Audi: la concorrente più vicina. Diretta rivale della Classe B è la nuova Audi A3 Sportback TCNG, che condivide con la Mercedes-Benz l'alimentazione a metano e la scelta del turbocompressore. La proposta di Ingolstadt monta un 1.4 TFSI da 110 CV e garantisce, sempre secondo i dati ufficiali, un'autonomia a metano di 400 km.

Non solo metano. In Italia, il fenomeno del gas non è circoscritto ai soli modelli a metano, le cui vendite sono comunque cresciute del 30,75% su base annua nei primi nove mesi del 2012. Dalle nostre parti, anche il Gpl va forte: l'incremento delle vendite di quest'ultima tipologia di vetture è stato addirittura del 136,4% su base annua, complici le campagne promozionali messe in campo dalle Case.

Italiane in testa. A farla da padroni nelle due classifiche relative al nostro mercato, sono due modelli italiani, la Panda Natural Power a metano (venduta in 19.541 unità da inizio anno) e la Punto Easy Power a Gpl (venduta in 9.098 unità). Da prendere nota: sul numero di Quattroruote di ottobre, in edicola da qualche giorno, potete trovare la prova su strada completa della Panda Easy Power a Gpl.

Fabio Sciarra

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Salone di Parigi - Le novità bifuel [video]

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it