La Mopar presenterà al Sema 2012 una serie di veicoli modificati dei marchi del Gruppo Fiat-Chrysler. La manifestazione di Las Vegas dedicata al tuning in tutte le sue forme vedrà il debutto di alcune concept car Chrysler, Jeep, Dodge, Ram, SRT e Fiat che anticiperanno parte del nuovo catalogo accessori ufficiale. La prima a colpire è sicuramente la Fiat 500 Beach Cruiser, ispirata al mondo dei surfisti e dotata di una carrozzeria allargata con inediti cerchi in alluminio. Metallo satinato e tinte opache sono la "firma" di questa concept basata sulla 500C, mentre lo stile generale da hot rod traspare anche dall'utilizzo di pannelli in legno nell'abitacolo. La meccanica, al di là delle modifiche alle carreggiate, viene elaborata con scarico e kit di aspirazione.
Wrangler e Grand Cherokee. Per il marchio Jeep saranno presenti la Wrangler Sand Trooper e la Grand Cherokee half & half: la prima porta al debutto gli accessori Jeep Performance Parts, con la conversione per il montaggio del V8 Hemi 5.7 da 375 CV e l'abbinamento con nuovi assali rinforzati, pneumatici da 42", verniciatura opaca, paraurti modificati, retrocamera, kit radio CB e nuovi accessori per il vano bagagli. La seconda mostra invece in maniera molto originale quanto siano importanti gli accessori Mopar nella trasformazione di un veicolo: attraverso una decorazione grafica in stile zip, metà vettura rimane di serie, mentre l'altra è dotata di tutti gli accessori disponibili come cerchi da 20" cromati, inserti frontali, protezioni inferiori, calotte specchietti, fendibebbia, gancio traino, battitacco personalizzato, pedaliera sportiva, finiture in pelle personalizzate e accessori per il bagagliaio.
Le versioni Dodge. La Dodge propone invece la Charger Juiced e la Dart Carbon Fire: quest'ultima fa tesoro degli oltre 150 accessori disponibili a listino e mostra una variante prestazionale della nuova berlina, che sfoggia un prototipo del cofano in fibra di carbonio, uno speciale alettone posteriore in tre pezzi, un nuovo impianto frenante con pinze color argento, decorazioni per la carrozzeria, cerchi da 19", griglia frontale personalizzata, gruppi ottici bruniti, luci diurne a Led della Grand Cherokee SRT, vetri oscurati e finiture in pelle Katzkin. La Chargher Juiced è invece il risultato del trapianto del motore V10 della Viper nella carrozzeria della Charger: il risultato è un mostro da 650 CV, ulteriormente evoluto con scarico e catalizzatori sportivi, kit di aspirazione, mentre assetto e aerodinamica sono stati rivisti di conseguenza. Anche la stessa Viper, ora venduta direttamente dal marchio SRT, è protagonista del Sema, con un esemplare che anticipa i nuovi accessori Mopar in fibra di carbonio a vista per il vano motore e gli alettoni. I sedili sportivi Sabelt offrono cinture di sicurezza a sei punti e nuovi materiali di finitura e non manca un supporto personalizzato per la telecamera da montare durante i track day.
Chrysler e Ram. Per il marchio Chrysler, è invece presente la 300 Luxury, realizzata in collaborazione tra Mopar e il Chrysler Group's Product Design Office. La tinta True Blue Pearl è inedita ed è abbinata a cerchi da 20" con pinze freni nere. Gli interni sfoggiano rivestimenti in pelle Katzkin, tappetini personalizzati e battitacco sportivo, mentre l'assale posteriore ospita un rapporto al ponte accorciato per favorire le prestazioni in accelerazione. Ram, infine, presenta lo Urban Ram, una versione rivista e corretta del nuovo Ram 1500 Model Year 2013, dotato del motore V8 Hemi 392 che riceve nuove testate, un kit di aspirazione e il nuovo scarico sportivo. L'impianto frenante propone dischi maggiorati e pinze SRT, nascosti dai nuovi cerchi da 22". La carrozzeria propone una speciale verniciatura blu con strisce tono su tono e loghi personalizzati, oltre a una spieciale copertura in materiale plastico per il cassone.
Lorenzo Corsani
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it