La Bentley presenta al Salone di Ginevra la nuova Flying Spur: la grande berlina, posizionata un gradino sotto la super-ammiraglia Mulsanne, è equipaggiata con una sola motorizzazione, il 6.0 W12 biturbo, recentemente aggiornato e portato a quota 625 CV e 800 Nm. Mai prima d'ora una berlina della Bentley aveva raggiunto simili valori.
Guarda la galleria fotografica della Bentley Flying Spur
Prestazioni da sportiva. Il dodici cilindri è abbinato al cambio automatico otto marce della ZF. Grazie al miglioramento del rapporto peso/potenza (pari al 14%, rispetto alla precedente generazione) e al contributo della trazione integrale (rapporto 40:60 tra anteriore e posteriore, come su tutti i modelli più recenti), la nuova Flying Spur è in grado di coprire il canonico 0-60 miglia (0-96 km/h) in 4,3 secondi. La velocità massima dichiarata è pari a 322 km/h.
Lusso e tecnologia. Oltre che estremamente rifinito, come da tradizione, l'abitacolo della nuova Flying Spur è anche ricco di tecnologia: fanno parte dell'equipaggiamento il sistema di infotainment con touch screen, la connettività Wi-Fi, gli schermi per i passeggeri posteriori con Touch Screen Remote e l'impianto audio a otto uscite. Tra gli optional, c'è anche il sistema da 1.100 W sviluppato appositamente dalla Naim per questo impiego.
Le altre sullo stand. Accanto alla nuova Flying Spur sono esposte anche la Continental GT Speed Convertible, per la prima volta in Europa, e la Mulsanne, recentemente aggiornata e arricchita con una nuova serie di equipaggiamenti.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it