Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Nuova Citroën C4 Picasso
Stile rivisto, tecnologia aggiornata [video]

SFOGLIA LA GALLERY

Arriva la seconda serie della Citroën C4 Picasso: la monovolume media anticipata al Salone di Ginevra dalla concept Technospace, è ormai pronta al debutto nella sua veste definitiva, e sarà commercializzata a partire da giugno in Francia e poi sugli altri mercati europei.

Guarda la galleria fotografica della Citroën C4 Picasso

Piattaforma Emp2 al debutto assoluto. Oltre che nelle forme, la C4 Picasso è nuova anche nella tecnica: la Mpv è il modello scelto per portare al debutto in seno al Gruppo Psa la nuova piattaforma modulare Emp2, grazie alla quale il peso risulta inferiore di ben 140 kg rispetto alla generazione precedente.

 

Più piccola fuori, più grande dentro. Il modello, che misura 443 cm in lunghezza (per 183 in larghezza e 161 in altezza), offre un bagagliaio da 537 litri: pur essendo più corta di 4 cm rispetto al modello uscente, la Picasso ha un passo più lungo di 5,5 cm e un volume utile per i bagagli cresciuto di 40 litri. L'occasione del rinnovamento generazionale è stata colta per rinnovare a fondo anche le tecnologie di bordo: sostanzialmente rivista anche sul piano del design (va segnalata l'introduzione dei Led "tridimensionali" al posteriore), la C4 Picasso ha negli interni e nella qualità della vita a bordo il suo vero punto di forza.

 

Due grandi schermi a bordo. Accanto allo schermo da 12" in HD, che oltre a ospitare la strumentazione può visualizzare le informazioni relative a navigatore, sistemi di ausilio alla guida e file da ingresso Usb, c'è il classico touch screen da 7" sulla console centrale tramite il quale è possibile controllare tutte le principali funzioni di bordo, compreso il nuovo Citroën Multicity Connect, un portale di app dedicate alla mobilità che forniscono informazioni su meteo, stazioni di servizio, hotel, ristoranti, o eventuali ingorghi sul tragitto.

 

I sistemi di ausilio alla guida. Tra i numerosi sistemi al debutto, oltre al portellone motorizzato, vanno segnalati il 360 Vision, che incrementa la visibilità sfruttando ben quattro telecamere esterne, il Park Assist, l'Active Cruise Control, il Video Lane Departure Warning, l'Automatic High-beam, il Blind-spot Monitoring System e il Citroën eTouch.

 

Pesa come una C3 Picasso. La riduzione del peso del modello, pari come detto a 140 kg, è stata ottenuta per metà grazie all'adozione della scocca Emp2, ma gli altri 70 kg sono stati limati grazie alla riduzione delle dimensioni esterne e all'adozione di materiali leggeri, come l'alluminio per il cofano motore e il composito per il portellone. Il risultato è che ora la C4 Picasso pesa come la sua sorella minore, la C3 Picasso.

 

Emissioni sotto i 100 g/km di CO2. Grazie alla dieta e all'affinamento aerodinamico, secondo la Citroën, le emissioni del modello sono scese del 30%, rispetto alla versione uscente: ora, la 1.6 e-HDi 90 Airdream con cambio Etg6, che è la più virtuosa in gamma, consuma 3,8 l/100 km di gasolio ed emette 98 g/km di CO2.Tutte le motorizzazioni diesel, tranne la 1.6 HDi 90 con cambio manuale, sono dotate di Start&stop: grazie a questo e ad altri accorgimenti, l'altra 1.6, la e-HDi 115, consuma 4 l/100 km, emettendo 104 g/km di CO2, sempre secondo i dati omologati.

 

L'anno prossimo un nuovo automatico. La gamma è completata dal nuovo 2.0 BlueHDi 150, unità a gasolio omologata Euro 6 che adotta un catalizzatore Scr (particolarmente efficiente contro gli NOx) ed emette 110 g/km. Per quanto riguarda le trasmissioni infine, oltre al sei marce manuale e al sei marce robotizzato Etg6, arriverà nella prima metà dell'anno prossimo un nuovo sei marce automatico.

 

Fabio Sciarra

 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Nuova Citroën C4 Picasso - Stile rivisto, tecnologia aggiornata [video]

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it