La Toyota ha diffuso nuove immagini della nuova Tundra, pick-up che va per la maggiore sul mercato nordamericano, dove questo tipo di veicoli può contare tradizionalmente su un grandissimo bacino di clientela.
Guarda la galeria fotografica della Toyota Tundra
Una Toyota tutta americana. Sviluppata e disegnata tra il Michigan e la California, la nuova Tundra, che andrà in vendita a settembre è una delle Toyota più "americane" in circolazione. Anche i suoi motori e i suoi organi di trasmissione vengono prodotti su suolo statunitense, tra Alabama e North Carolina, per la precisione. Da ultimo, l'assemblaggio ha luogo nella fabbrica di San Antonio, Texas.
L'articolazione dell'offerta. La gamma del nuovo modello si articolerà su cinque allestimenti: SR, SR5, Limited, Platinum e 1794 Edition, con quest'ultimo che prende il nome dalla data di fondazione del ranch sul cui terreno venne poi costruita la fabbrica della Toyota a San Antonio. Disponibile nelle varianti a trazione posteriore o integrale, la nuova Tundra è offerta nelle versioni Regular Cab a due porte, Double Cab a quattro porte e CrewMax, sempre a quattro porte.
Migliorata dentro e fuori. Raffinata seguendo le indicazioni della clientela dal punto di vista del design, la nuova Tundra è stata sviluppata anche sul piano della finitura interna. Ognuno dei cinque allestimenti, inoltre, è immediatamente riconoscibile per le forti differenze estetiche che intercorrono tra i vari livelli su cui è articolata l'offerta.
Tre motorizzazioni a benzina. La gamma motori del pick-up Toyota di nuova generazione comprende tre unità: si parte con il 4.0 V6 da 274 CV e 376 Nm, abbinato al cambio automatico cinque marce, si prosegue con il 4.6 V8 da 314 CV e 443 Nm (offerto anche con la trazione integrale), e al vertice dell'offerta si trova il 5.7 V8 da 386 CV e 543 Nm, che tradizionalmente rappresenta l'offerta più gettonata.
Migliorie per le sospensioni. Quest'ultima unità è disponibile anche nella versione FlexFuel, e come l'altro V8 è disponibile anche con la trazione integrale. I motori a otto cilindri sono abbinati a un cambio automatico a sei marce. Rivista profondamente a livello di telaio, la nuova Tundra può contare su sospensioni specifiche, che secondo quanto reso noto dal Costruttore migliorano le prestazioni in fatto di capacità di carico, confort e comportamento dinamico.
Dotazioni di serie e a richiesta. Su tutta la gamma sono offerti di serie retrocamera, connettività Bluetooth, retrovisori elettrici riscaldabili elettricamente e impianto audio Entune con la omonima App Suite, che comprende applicazioni come Yelp e Facebook Places. Per quanto riguarda le dotazioni di sicurezza, vanno segnalati gli otto airbag e il pacchetto Star Safety, che include controlli di stabilità e trazione e Abs con Ebd e Brake Assist. A richiesta ci sono anche Blind Spot Monitoring System e Cross-traffic Alert, oltre a una lunga serie di pacchetti.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it