Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Volkswagen Golf GTE
Una sportiva ibrida plug-in per Ginevra 2014

SFOGLIA LA GALLERY

Nella tradizione pluridecennale delle versioni sportive della Volkswagen Golf, il Salone di Ginevra 2014 segna un momento di svolta epocale. Non più solo benzina e diesel: il Costruttore tedesco lancia una terza variante "dinamica" del suo modello, la GTE, che a partire dall'autunno andrà ad affiancare le storiche sigle GTI e GTD.

Stesso Dna dell'A3 e-tron. Realizzata a partire dal powertrain dell'Audi A3 e-tron, la nuova GTE riprende la caratterizzazione estetica delle sorelle ad alimentazione tradizionale, con tutti i suoi elementi più riconoscibili, dai terminali di scarico al volante con profilo inferiore piatto, fino - addirittura - ai sedili in tartan e al baffo sulla calandra. Che qui, in omaggio alle virtù ecologiche, assume una inedita tinta blu, e che prosegue fin dentro i gruppi ottici con tecnologia Led.

Le prestazioni fondamentali. La Golf GTE dispone complessivamente di 204 CV e 350 Nm, ma a differenza di GTI e GTD, che fanno ricorso a motori da due litri di cilindrata, qui c'è un più modesto 1.4 TSI da 150 CV, aiutato da un motore elettrico, per un'accoppiata capace di coprire lo 0-100 km/h in 7,6 secondi e spingere la vettura fino alla velocità massima di 217 km/h. Consumi, emissioni e autonomia ufficiali raggiungono valori di assoluto rilievo, a fronte delle prestazioni: la VW parla di 1,5 l/100 km, 35 g/km di CO2 e percorrenze fino a 939 km con un pieno.

Le caratteristiche del motore elettrico. L'unità a zero emissioni è integrata nella scatola del nuovo cambio Dsg, un tripla frizione a sei marce sviluppato appositamente per questo impiego. Secondo gli altri valori dichiarati dalla Volkswagen, il motore elettrico eroga 102 CV e può funzionare separatamente dal termico (si attiva con il tasto E-Mode), garantendo una percorrenza massima di 50 km (e a una velocità massima di 130 km/h), dopo i quali torna in ballo il quattro cilindri a benzina.

La presa è sotto il logo. Ad alimentarla, un pacco batterie agli ioni di litio da 8,8 kWh di capacità, dotato di sistema di raffreddamento a liquido dedicato e pesante complessivamente 120 kg (la massa complessiva del veicolo è di 1.524 kg). Ricaricare gli accumulatori è semplice: basta sollevare il logo VW dal muso per accedere alla presa.

Infotainment "su misura" per la plug-in. A bordo della Golf GTE c'è di serie l'impianto radio Composition Media, con schermo touch da 6,5". A richiesta è invece disponibile il sistema di infotainment Discover Pro, che comprende il navigatore, il nuovo e-Manager (che consente di programmare tempi di ricarica e orari di partenza) e gli indicatori che mostrano i flussi d'energia, l'autonomia elettrica residua e le statistiche sui tratti percorsi a zero emissioni. La classica strumentazione è completata dal Powermeter, che è sistemato a sinistra del quadro e indica se la batteria viene ricaricata o sfruttata. A richiesta, la dotazione tecnologica può essere ampliata con l'app gratuita Volkswagen Car-Net e-Remote, che mette a disposizione informazioni e controllo da remoto di alcune dunzioni dell'auto.

Fabio Sciarra

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Volkswagen Golf GTE - Una sportiva ibrida plug-in per Ginevra 2014

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it