Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Jeep Renegade
Parte da Melfi la sfida globale [live][video]

SFOGLIA LA GALLERY

Mai prima d'ora la Jeep era stata così al centro dell'attenzione in un Salone europeo. A Ginevra 2014 il debutto della Renegade è stato un vero e proprio evento, seguito dalla stampa con un'attenzione facilmente spiegabile con la genesi del modello.

Possibilità di personalizzazione. La Renegade, che lo stesso Marchionne ha definito più volte un elemento chiave del lavoro svolto dal Gruppo Fca, rappresenta il primo esempio di modello realizzato in totale condivisione tra i brand. Basata sulla stessa piattaforma della futura 500X, la nuova piccola crossover sarà prodotta a Melfi, in Brasile e Cina ed è destinata ai principali mercati mondiali. A Ginevra si è presentata nelle sue due anime, la Trail Hawk e la Limited, dando la misura delle possibilità di personalizzazione e di allestimento a cui i clienti potranno accedere.

Personalità spiccata. Dal vivo la Renegade è più grande rispetto a quanto possa sembrare nelle foto e, al di là del frontale prominente, ha dalla sua una personalità spiccata e giovane. L'appartenenza al marchio non è in discussione, mentre il confronto con la nuova Cherokee, al debutto europeo, è interessante: ambedue aprono nuovi orizzonti nello stile e nell'appeal di Jeep, ma riescono senza dubbio a rimanere legate "emotivamente" a prodotti simbolo con Wrangler e Grand Cherokee.

Gli allestimenti. Gli allestimenti della Renegade sono molto diversi tra loro e rendono le due versioni quasi dei modelli a sè stanti, mentre colpisce subito lo spazio in abitacolo in tutte le direzioni. La natura americana del progetto è evidente proprio per la volumetria in tutte le direzioni e non manca la possibilità di rimuovere i pannelli del tetto My Sky: peccato che la struttura metallica rimanga a vista. La plancia propone finiture curate, mentre la posizione di guida rialzata è bilanciata dalla leva del cambio rialzata.

In attesa delle specifiche. Pur senza guizzi di fantasia, la Renegade offre molto spazio per gli oggetti di uso comune e integra nella console centrale i comandi principali, compreso il Selec-Terrain, mentre per il cambio automatico a nove marce si è mantenuta la classica leva, rinunciando al comando rotante ideato per la Chrysler 200 con la stessa trasmissione. La Renegade sarà prodotta in serie a partire da luglio 2014, quindi servirà ancora un po' di tempo per avere a disposizione le specifiche esatte per il mercato italiano: la piattaforma modulare ha consentito infatti di realizzare allestimenti e motorizzazioni dedicate al mercato di destinazione.

da Ginevra, Lorenzo Corsani

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Jeep Renegade - Parte da Melfi la sfida globale [live][video]

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it