La BMW presenterà al Salone di Ginevra la nuova Serie 2 Gran Tourer. Si tratta della variante a sette posti della già nota Serie 2 Active Tourer, rispetto alla quale offre contenuti pensati espressamente per le famiglie con bambini. La Gran Tourer è infatti lunga 4,55 metri (+21 cm) e alta 1,60 metri (+5 cm), con un passo di 2,78 metri (+11 cm) e offre un bagaliaio con capacità variabile in base alla presenza della terza fila di sedili, che rimane comunque opzionale: per l'allestimento a cinque posti la Casa dichiara una capacità variabile tra 645 e 1.905 litri, mentre quello a sette posti è tra 560 e 1.820 litri. Ambedue le soluzioni offrono così una valida alternativa alla più compatta Active Tourer, accreditata di una capienza tra 468 e 1.510 litri. Il divano posteriore, regolabile longitudinalmente di serie per 130 mm, è ribaltabile in tre sezioni con un comando a pulsante, mentre il sedile anteriore ribaltabile opzionale consente di caricare oggetti lunghi fino a 2,6 metri. Per garantire la massima accessibilità, il portellone posteriore può essere ordinato anche in versione ad apertura elettrica a pulsante o con sensori posti sotto al paraurti.
Intrattenimento per i bimbi. La Serie 2 Gran Tourer porterà al debutto anche la nuova app MyKIDIO, che fornirà ai passeggeri più piccoli del divano posteriore un intrattenimento dedicato attraverso tablet compatibili. Tramite l'iDrive Controller anteriore, i genitori potranno gestire i contenuti trasmessi, per esempio serie tv, film e audiolibri, sia già presenti in memoria sia scaricati o visualizzati in streaming grazie alla connessione LTE di bordo. Ai bambini è dedicata anche la app BMW Kids Cockpit, che visualizza informazioni sull'itinerario, la velocità, l'ora stimata di arrivo e la temperatura esterna.
Le varianti. La gamma sarà composta dalle versioni base, Advantage, Sport Line, Luxury Line e M Sport, come già previsto per la Serie 2 Active Tourer. Già a partire dal modello Advantage saranno offerti di serie il climatizzatore automatico trizona, il Park Distance Control posteriore e l'Active Cruise Control con funzione freno. I clienti potranno scegliere tra le versioni benzina 218i tre cilindri 1.5 litri turbo 136 CV (5,1-5,5 l/100 km di media) e 220i 2.0 litri turbo 192 CV (6,2-6,4 l/100 km) e i diesel 216d tre cilindri 1.5 litri 116 CV e i 2.0 litri 218d 150 CV e 220d 190 CV, quest'ultimo con trazione integrale xDrive. Alla trasmissione manuale, di serie su tutti i modelli esclusa la xDrive, potrà essere preferita quella automatica: la 218i monta lo Steptronic sei marce, mentre tutte le altre adottano la versione otto marce.
Consumi. I diesel sono quelli con i consumi più vantaggiosi: la piccola 216d dichiara una media compresa da 3,9 e 4,2 l/100 km, pari a 104-111 g/km di CO2, mentre il 2.0 litri della 218d è omologata con valori pari a 4,3-4,5 l/100 km. La 220d xDrive, a fronte di soli 7,6 secondi per toccare i 100 km/h da fermo, sarebbe comunque capace di una media compresa tra 4,9 e 5,1 l/100 km. Al contenimento dei consumi contribuisce su tutte le versioni la modalità di guida Eco Pro, ma anche la funzione Sailing del cambio automatico Steptronic e il sistema Eco Pro Route collegato al sistema di navigazione. In un secondo tempo la gamma della Serie 2 Gran Tourer sarà integrata dalle versioni 216i e 220d a trazione anteriore.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it