La DS 5 appena presentata al Salone di Ginevra non è solo un profondo restyling del modello già conosciuto, ma rappresenta il debutto di DS come marchio indipendente in Europa. La Citroën aveva già avviato questo processo in Cina, mercato che per primo ha apprezzato i contenuti premium dei modelli DS 6 WR e DS 5 SL dedicate al mercato interno. Ma è proprio con la nuova DS 5 che questo passaggio giunge a piena maturità e fa il suo primo passo a livello globale.
DS5: L'ammiraglia del nuovo marchio DS
Caratteristiche. La Citroën, come altri marchi prima di lei, ha deciso di elevare ulteriormente i contenuti premium dei prodotti DS realizzando un'immagine dedicata e aprendo così a una maggiore caratterizzazione dei prodotti e dei contenuti. La DS 5 è stata così rivista a livello stilistico e sfoggia ora il solo marchio DS sulla carrozzeria, insieme ai nuovi gruppi ottici a Led e alla mascherina ridisegnata. La vettura sarà disponibile a partire da giugno con le nuove motorizzazioni Euro 6 nelle versioni a benzina di 1.6 litri THP da 165 e 210 CV e diesel BlueHDi di 1.6 litri da 120 CV e di 2.0 litri da 150 e 180 CV, affiancate dalla Hybrid4 a gasolio da 200 CV.
Aggiornamento tecnologico. In abitacolo il nuovo sistema multimediale ha ridotto drasticamente i comandi sulla console centrale e integra ora il sistema MirrorLink, i servizi delle App My DS e la DS Connect Box con chiamata d'emergenza e assistenza con geolocalizzazione, mentre a migliorare le condizioni di guida vengono in aiuto il Blind Spot Monitoring, il Lane Departure Warning e la gestione automatizzata degli abbaglianti. L.Cor.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it