Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

SEMA 2015
Tutte le novità del Gruppo FCA

SFOGLIA LA GALLERY

Il Gruppo FCA è presente al SEMA di Las Vegas (Specialty Equipment Market Association, 3-6 novembre) con una serie di prototipi sviluppati in collaborazione con Mopar, il reparto dedicato all'aftermarket e agli accessori sportivi. Utilizzando componenti e prodotti già in commercio, sono stati realizzati esemplari unici dei marchi Chrysler, Dodge, Fiat, Jeep e Ram, caratterizzati da speciali personalizzazioni.

Chrysler. Le protagoniste dello stand sono 300 Super S e 200 S Mopar, ambedue pensate come reinterpretazioni sportive delle berline già a listino. La 300 Super S, dotata del V8 5.7 Hemi con Scat Pack 3, è caratterizzata dall'inedita mascherina con loghi Mopar miniaturizzati, dall'assetto sportivo coilover regolabile, dai cerchi di lega da 22", dall'impianto frenante maggiorato, dal kit aerodinamico e dall'inedita tinta esterna Matte Cerulean. Gli interni di pelle Katzkin abbinano i colori Light Grey e Blue e sono inediti volante e pomello del cambio automatico, con la leva che sostituisce il comando rotante di serie. Per la 200 S Mopar, invece, è stata scelta la tinta Ceramic Grey metallizzata che esalta le forme del kit aerodinamico. Il cofano prevede inediti sfoghi d'aria e sono inoltre installati cerchi di lega da 19" e speciali terminali di scarico che esaltano la "voce" del V6 di 3.6 litri Pentastar, dotato di nuovo kit d'aspirazione. L'assetto sportivo, infine, è abbinato all'impianto frenante maggiorato.

Dodge. Challenger GT AWD Concept, Charger Deep Stage 3 e Dart GLH Concept: ecco le proposte della Dodge per il SEMA 2015. Il primo esemplare, decorato con finiture Header Orange a contrasto con la tinta esterna Destroyer Grey e i dettagli Matte Black, monta un V8 Hemi di 5.7 litri (con kit di elaborazione Scat Pack 3) abbinato alla trazione integrale e al cambio automatico a otto marce. Assetto ribassato, carreggiate maggiorate con cerchi di lega da 20" e passaruota specifici, completano il quadro. Anche la Dodge Charger Deep Stage 3 utilizza il V8 Hemi con Skat Pack 3, e dispone di un assetto regolabile abbinato all'impianto frenante maggiorato. È personalizzata con la tinta esterna Silver Bullet, dettagli Matte Black e Mopar Blue. Il kit estetico è ispirato alla Charger degli anni '60 e include anche i cerchi di lega Dark Bronze Classic III da 22 pollici, mentre gli interni sono rivestiti di pelle Katzkin e ricami con logo R/T in tinta Mopar Blue. La Dodge Dart GLH Concept si ispira invece agli anni '80: la carrozzeria in tinta Pitch Black è personalizzata grazie all'inedito cofano di alluminio con presa d'aria centrale e con al kit aerodinamico, mentre i filetti rossi esterni riprendono quelli della Dodge Omni GLH (Goes Like Hell) originale. L'assetto sportivo è abbinato ai cerchi di lega da 18" e all'impianto frenante maggiorato, mentre l'abitacolo propone il rivestimento di pelle Katzkin bicolore e gli accessori Mopar già disponibili a catalogo. Il marchio Dodge ha scelto il SEMA per comunicare anche alcune importanti novità di carattere sportivo. È stata infatti siglata una parthership con la scuola di guida sportiva di Bob Bondurant: tutti i clienti che acquisteranno i modelli sportivi della gamma SRT potranno infatti frequentare gratuitamente un corso di un giorno in circuito guidando in circuito le nuove Challenger e Charger Hellcat da 707 CV. Lo Sport Car Club of America (SCCA) ha inoltre certificato i nuovi record sul giro siglati dalla Dodge Viper ACR su 13 circuiti statunitensi. La vettura, in configurazione stradale e dotata dell' Extreme Aero Package, detiene ora il primato a Laguna Seca, a Road Atlanta, a Willow Spring e in altri circuiti frequentati dagli appassionati dei trackday. I record sono stati siglati Chris Winkler e Randy Pobst e il miglioramento rispetto alla versione precedente della Viper ACR è notevole: a Laguna Seca il tempo è stato abbassato di oltre 5 secondi.

Fiat. La Casa torinese espone due interpretazioni della nuova 500X, denominate Chicane e Mobe, equipaggiate col 2.4 MultiAir Tigershark di 2.0 litri a benzina, abbinato al cambio automatico a nove marce (riservato al mercato americano). La 500X Chicane, pensata per l'utilizzo urbano su asfalto, è caratterizzata dalla verniciatura Competition Blue con dettagli Gloss Black e dall'inedito kit aerodinamico abbinato ai cerchi di lega da 20". L'abitacolo utilizza gli accessori Mopar già sviluppati per la 500X, mentre i rivestimenti di pelle Katzkin propongono speciali cuciture blu, tinta ripresa anche per la plancia e per altre finiture. Completano il quadro l'impianto frenante maggiorato e lo scarico sportivo. La Fiat 500X Mobe, invece, è rivolta ai clienti che amano gli sport all'aria aperta e il mare. Esternamente è riconoscibile per la vernice Ivory Pearl, con dettagli Matte Bronze e grafiche Mopar Blue, colori ripresi anche per i cerchi di lega da 18". Sul tetto è posizionato il kit per il trasporto dell'attrezzatura sportiva e gli interni sono decorati con cuciture blu e grafiche personalizzate.

Ram. Tre i veicoli esposti dalla Casa americana: Rebel X, DiveMaster e DragMaster. Il primo è un pick-up derivato dal Ram 1500, equipaggiato con un V8 Hemi di 5.7 litri e propone la verniciatura in tinta Cooper con dettagli Matte Black e Mopar Blue e i cerchi di lega da 17", che adottano pneumatici Toyo da 35 pollici. Il vano posteriore dispone di una copertura morbida ripiegabile, mentre gli interni propongono speciali rivestimenti di pelle Katzkin, con loghi personalizzati Mopar Blue e cuciture Copper. Sulla base del modello ProMaster City è stato invece sviluppato il prototipo DiveMaster, ispirato al mondo delle immersioni. Monta cerchi di lega da 17" e le grafiche della carrozzeria uniscono i colori Ocean Blue White e Matte Black, mentre gli interni propongono un vano posteriore accessoriato per il trasporto dell'attrezzatura sportiva, dotato di schermo a Led e rivestimenti di pelle Katzkin con loghi personalizzati. Il DragMaster, infine, nato sulla base del veicolo commerciale ProMaster 2500, si avvicina al mondo delle competizioni di acceleratore sul quarto di miglio, un classico del motorsport Usa. Il veicolo può essere utilizzato sia per il traino del carrello sia come postazione box viaggiante con tutto il necessario per l'assistenza sul campo. La livrea bianca e blu riprende i colori Mopar Performance, mentre sul carrello non può mancare la nuova Dodge Challenger Drag Pak con motore sovralimentato. Tra le personalizzazioni troviamo i cerchi di lega da 16", il tappo della benzina Mopar, i fendinebbia, le pedane e l'illuminazione interna a Led.

Jeep. Sarà presente al SEMA con i prototipi già presentati all'edizione 2015 del Moab Easter Jeep Safari: la Chief, la Wrangler Red Rock Responder, la Cherokee Canyon Trail e la Renegade Desert Hawk. L.Cor.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

SEMA 2015 - Tutte le novità del Gruppo FCA

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it