La Toyota è presente al Salone di Parigi con una nutrita serie di novità. Oltre alla versione definitiva della C-HR e al restyling della sportiva GT86 (già disponibile in Italia), fanno il loro debutto nel Vecchio Continente anche il modello plug-in hybrid della Prius e la futuribile concept FCV Plus, alimentata a idrogeno. Accanto alle vetture di serie, sarà poi presentato il programma sportivo del Toyota Gazoo Racing: dopo l'impegno nella Dakar e nel mondiale WEC, la Toyota si prepara a tornare nel mondo dei rally con la Yaris nel mondiale WRC.
Arriva la Toyota C-HR, l'auto che rompe gli schemi a Parigi 2016
C-HR. Si tratta di un ritorno sotto ai riflettori dopo l'anteprima statica al Salone di Ginevra. La crossover compatta è ora pronta per affrontare il mercato e sarà offerta in Italia da ottobre nelle versioni 1.2 Turbo 116 CV e Hybrid: quest'ultima adotta la stessa meccanica della Prius e promette un consumo medio di 3,8 l/100 km ed emissioni di 86 g/km di CO2.
Prius Plug-in. Dopo il lancio negli Stati Uniti con la sigla Prius Prime, debutta anche in Europa la Prius Plug-in Hybrid. Questo allestimento è basato sulla medesima piattaforma TNGA, ma propone un design specifico (con Cx di 0,25) e inedite soluzioni tecnologiche, come il riscaldamento della batteria con le temperature più rigide, i pannelli solari sul tetto (capaci di aumentare l'autonomia quotidiana fino a 5 km) e il climatizzatore con pompa di calore. Con 1 l/100 km e 22 g/km di CO2, la Prius plug-in raggiunge livelli record di omologazione, mentre le nuove batterie al litio alleggerite da 8,8 kWh consentono di percorrere fino a 50 km in modalità EV con una velocità massima di 135 km/h. I tempi di ricarica variano da due ore in Mode 2 (Mennekes) a 230 V a tre ore e 10 minuti utilizzando una presa domestica. Rispetto al modello americano, nell'abitacolo non è presente lo scenografico display verticale da 11,6 pollici, ma una versione rettangolare da 8 pollici.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it