Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Volkswagen Golf
Restyling a tutta sostanza

Ubbidisce a un gesto. Aggiornamento all’ultima generazione per la piattaforma modulare d’infotainment, che ora utilizza schermi tattili più grandi e a colori: le misure passano infatti a 6,5 pollici, 8 e 9,2. Il touch screen più grande fa parte del pacchetto top di gamma Discover pro, che prevede anche sensori di prossimità, sistemi di comando vocale e - prima assoluta su una vettura compatta - gestuale (swipe). Nei due sistemi più avanzati un pannello vetrato copre tutta la superficie. Inoltre, l’home screen del Discover pro è completamente personalizzabile ed elimina la necessità di tasti e manopole. Disponibile anche l’interfaccia per tablet e smartphone. 

Restyling a tutta sostanza
SFOGLIA LA GALLERY

La settima serie della Volkswagen Golf provvede al classico aggiornamento di metà carriera (ha esordito nel 2012) con interventi minimi a livello estetico, ma significativi sul fronte tecnologico. La nuova auto sarà disponibile nelle concessionarie tra febbraio e marzo 2017 a tre e cinque porte, anche nelle versioni Variant, e nei mesi successivi nelle varianti Golf GTI e ibrida plug-in GTE. I prezzi non sono ancora noti, ma dovrebbero discostarsi di poco dalla versione attuale. A seguire, poi, arriverà anche la e-Golf, che sarà svelata al prossimo Salone di Los Angeles.

Dettagli di stile. Inutile aguzzare la vista: la Golf restyling concede poco al cambiamento formale. La best seller della Volkswagen rimane un’auto fedele a se stessa e nella nuova veste si limita a sostituire i fari allo xeno con gruppi ottici a Led (quelli anteriori sono di serie o a richiesta a seconda degli allestimenti; i proiettori posteriori a sono compresi nel prezzo su tutte le versioni ), oltre a ridisegnare il paraurti, dove cambiano le prese d’aria. Ancora più di dettaglio i ritocchi apportati nell’abitacolo, dove mutano soltanto le modanature decorative di porte, plancia e console.

La prima volta dell’Active info display. Esordisce sulla Golf la strumentazione digitale (con sovrapprezzo, in alternativa a quella analogica), rappresentata in due o tre dimensioni su uno schermo da 12,3 pollici. Sono disponibili cinque profili per evidenziare le informazioni più utili in ogni momento e una grafica personalizzata a seconda del modello. 

Restyling a tutta sostanza

Guida in colonna e riconosce i pedoni. Si aggiorna - e non poteva essere diversamente - la dotazione di sistemi di assistenza alla guida. Per le Golf equipaggiate con il Dsg è prevista la marcia in modalità semiautomatica durante gli incolonnamenti e nelle condizioni di traffico a elastico. Al debutto anche l’Emergency assist (frenata automatica), il Front assist city, che riconosce anche i pedoni, e il Trailer assist, per facilitare le manovre con rimorchio al seguito.

Restyling a tutta sostanza

I nuovi TSI a iniezione diretta. Il primo a esordire nel cofano della Golf è il TSI 1.5 Evo da 150 CV e 250 Nm con gestione attiva dei cilindri e iniezione diretta common rail. In un secondo momento arriverà anche la sua versione BlueMotion: 130 CV, 200 Nm e funzione di avanzamento per inerzia con motore disattivato. Infine, il cambio doppia frizione Dsg a sette rapporti sostituirà gradualmente quello a sei. 

Restyling a tutta sostanza

La GTI e Variant. Doppi proiettori a Led di serie, terminali di scarico con diametro maggiorato e il classico filo rosso che si reinventa un’altra volta. Dieci cavalli in più per il motore base, che quindi eroga i 230 dichiarati in precedenza dal Performance, e il Performance che ne guadagna 15, arrivando quindi a 245. La station wagon sfoggia un nuovo paraurti posteriore e, a richiesta, gli scarichi trapezoidali cromati integrati nel diffusore in stile Passat. 

da Wolfsburg, Manuela Piscini

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Volkswagen Golf - Restyling a tutta sostanza

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it