Sono state consegnate oggi a Roma, nella centralissima piazza di Spagna, le prime quattro Volkswagen e-up! che, con la livrea della Polizia di Stato, saranno impiegate dalla Questura della Capitale. La cerimonia - svolta alla presenza dell’amministratore delegato di Volkswagen Group Italia, Massimo Nordio, e del questore della capitale, Nicolò Marcello D’Angelo - ha richiamato l’attenzione di romani e turisti, che si sono fermati per assistere all’insolito evento, in una piazza di fama mondiale.
Un’elettrica per il centro storico. Le citycar elettriche di casa Volkswagen promettono di assolvere con diligenza al compito che è stato loro affidato. Le auto, che pattuglieranno il centro storico della Capitale, oltre alla propulsione a emissioni zero vantano dimensioni contenute (3 metri e 60 cm in lunghezza e 1,65 in larghezza), elementi che le rendono ideali per un servizio cittadino. Il campo d’azione delle e-up! della Polizia di Stato riguarda i tre quartieri Trevi, Celio e Borgo, con le relative aree pedonali.
Era stata proprio questa esigenza operativa, coniugata alla sempre più sentita salvaguardia ambientale, la filosofia alla base dell’avviso pubblico per la fornitura delle vetture, in comodato d’uso, che la Questura di Roma aveva bandito lo scorso maggio. Secondo l’accordo, la Volkswagen dovrà "assicurare un servizio di soccorso stradale 24 ore su 24" e saranno a suo carico “tutti gli interventi di manutenzione programmata e straordinaria derivanti da usura conseguente all’utilizzo delle autovetture per i previsti servizi di Polizia”.
Allestimento made in Italy. La e-up! dichiara un’autonomia massima di 160 km e una non trascurabile velocità di punta autolimitata a 130 km/h. Le versioni in flotta alla Polizia sono state completamente allestite in Italia, grazie alla collaborazione di tre aziende specializzate, la N.C.T., la C.S.M. e la Art Lantis, che hanno trasformato le auto con colori ufficiali, lampeggianti e accessori interni necessari per le attività di pattugliamento.
In divisa, con eleganza. Nonostante le dimensioni ridotte, le e-up! sfoggiano con eleganza i colori bianco-azzurri della livrea le cui strisce, scritte e loghi sono stati realizzati con pellicole retroriflettenti. All’esterno, spiccano le luci diurne anteriori a Led a forma di “C”, così come sono a Led la coppia di lampeggianti blu e il faro centrale di ricerca posizionati sul tetto dell’auto. Fra le novità nell'abitacolo spiccano il consueto apparato radio in uso alla Polizia, gli alloggiamenti porta paletta nei due sportelli anteriori e il supporto porta arma lunga sotto il sedile anteriore del passeggero. A queste si aggiunge la linea luce blu che scorre sul bordo inferiore della plancia e ne evidenzia le forme, mentre nel vano bagagli si trovano un estintore da 2 kg con staffa di bloccaggio, il kit di pronto soccorso e quello per la riparazione dei pneumatici.
Dal 2015, oltre 1.800 auto dal Gruppo VW alla Polizia. L’ad della Casa tedesca, Massimo Nordio, ha posto in rilievo come l’arrivo delle e-up! alla Questura di Roma “consolidi una partnership di valore che rende orgogliosi e che rinforza il legame tra il Gruppo Volkswagen e l’Italia: dal 2015, abbiamo consegnato oltre 1.800 vetture alla Polizia di Stato, tra Seat Léon, Skoda Octavia e Volkswagen Passat. Ancora una volta - ha concluso - Volkswagen Group Italia e la Polizia di Stato attivano una collaborazione che punta a garantire servizi più efficienti alla collettività”. Il questore di Roma, Nicolò Marcello D’Angelo, ha messo in luce quanto l’utilizzo delle e-up!, in una zona ricca di attività commerciali e affollate zone pedonali, possa "esaltare il concetto di prossimità e il contatto con la cittadinanza da parte della Polizia di Stato, con un'attenzione speciale al rispetto per l'ambiente".
Le impressioni di guida degli agenti. I primi commenti degli agenti che le hanno provate sono positivi. Spunto, maneggevolezza e tenuta di strada emergono come le doti migliori della e-up!. Da un lato, gli 82 CV in rapporto al peso ridotto si sentono tutti, dall’altro lo sterzo preciso e la presenza del pacco batterie, che abbassa il baricentro, regalano stabilità e sicurezza alla piccola di Wolfsburg.
Emanuele Mùrino
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it