L’ultima evoluzione della Pagani Huayra, la Roadster, verrà presentata ufficialmente al prossimo Salone di Ginevra: l'ultima creatura di Horacio Pagani sarà costruita in cento esemplari, già tutti venduti a 2.135.000 euro più tasse.
Horacio Pagani ci parla della sua Pagani Huayra Roadster
Nuova e scoperta. Dalla coupé C9 del 2011 non deriva praticamente nulla: il motore è un’evoluzione di quello della Huayra BC, quindi il biturbo by AMG da 764 CV, le sospensioni sono state riprogettate per garantire un inedito compromesso tra confort, piacere di guida ed efficienza, il controllo elettronico di trazione e stabilità è stato ritarato per favorire un nuovo feeling tra le curve e la gestione elettronica attiva dell’aerodinamica è stata ricalibrata per l’utilizzo a tetto smontato. Ogni pannello della carrozzeria è stato ridisegnato.

Di un'altra fibra. Pesa 1.280 kg questa Roadster, 80 kg meno della variante chiusa. Un primato unico per una hypercar che passa dalla soluzione coupé a quella roadster, ottenuto grazie allo sviluppo della tecnologia legata alla realizzazione del carbotitanio: il nuovo materiale ottenuto, a parità di peso, garantisce il 52% di rigidità torsionale extra. Il tettuccio sarà doppio. Uno di vetro e carbonio: da smontare e lasciare a casa. L’altro, di tela, da portare sempre con sé. Ultima nota sulle prestazioni: per passare da 0 a 100 km/h impiega circa 3” e supera i 350 all’ora.
Marco Pascali
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it