Dopo Grand Sport e Sport Tourer, la Opel si prepara a presentare la terza variante della Insignia, la Country Tourer, caratterizzata dalla trazione integrale e da un aspetto da crossover. Basata su una nuova architettura con interasse aumentato di 92 millimetri, la nuova Opel Insignia Country Tourer si presenta più spaziosa e leggera rispetto al modello precedente, ma anche ricca di contenuti tecnologici di ultima generazione.
Off-road nel sangue. Fin dal primo sguardo sarà impossibile confonderla. Le robuste protezioni anteriori e posteriori color argento, la generosa piastra paramotore e il fascione nero che circonda tutta la vettura le conferiscono un look da avventuriera, oltre a consentirle di adattarsi meglio ai terreni accidentati. La prominente griglia anteriore, i sottili fari anteriori e il doppio scarico posteriore, invece ne accentuano la larghezza.
Telaio FlexiRide. All'interno della già ampia gamma di motorizzazioni, la nuova Opel Insignia Country Tourer propone un nuovo motore diesel top di gamma abbinabile al nuovo cambio automatico a otto rapporti e alla trazione integrale con torque vectoring. Caratterizzata da un differenziale posteriore autobloccante composto da due frizioni a lamelle controllate elettronicamente, si affianca alla maggiore altezza da terra (+20 mm), alla sospensione posteriore a cinque bracci e al telaio FlexiRide ottimizzato, che adatta sospensioni, sterzo, risposta dell’acceleratore e punti di cambiata (con l'automatico) in modo indipendente o in base alle modalità Standard, Sport e Tour, consentendo ai patiti del fuoristrada di avventurarsi anche nei luoghi più ostili.
Tecnologica. Come i modelli Grand Sport e Sport Tourer anche la nuova Insigna Country Tourer è dotata di numerose tecnologie e sistemi di assistenza alla guida che garantiscono elevati livelli di sicurezza e confort. Al portellone posteriore ad apertura automatica, che dà accesso a un bagagliaio da 1.665 litri (abbattendo il divano posteriore a richiesta in configurazione 40/20/40), si affiancano la seconda generazione di fari adattivi a matrice Led, l'Head-Up Display, il Cruise Control Adattivo con frenata automatica d'emergenza, il correttore di corsia automatico, il Cross Traffic Alert posteriore, il sistema Intellilink compatibile con gli standard Apple CarPlay e Android Auto, la ricarica wireless per smartphone e il servizio di assistenza Opel OnStar.
Matteo Di Lallo
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it