La Samsung Electronic ha completato l'annunciata acquisizione della Harman International Industries, con una operazione da otto miliardi di dollari, pari a 112 dollari per azione. La notizia segue di poche ore quella dell'imminente passaggio della MobilEye alla Intel, confermando il grande fermento del settore, con fatturati in crescita esponenziale nei prossimi anni.
Samsung entra nell'automotive. Con questa mossa strategica il colosso coreano si assicura un ruolo di primo piano nel settore dell'infotainment e della guida autonoma e connessa, combinando così questi elementi ai propri asset per giocare un ruolo da protagonista nei nuovi temi trainanti del settore automotive. È importante ricordare anche che la Harman ha stretto rapporti di fornitura di primo equipaggiamento con i principali costruttori, tra cui spiccano BMW, GM, Daimler e FCA.
Harman continuerà ad operare come sussidiaria. La Harman, con oltre 29.000 dipendenti in tutto il mondo, manterrà la struttura attuale e continuerà a offrire i prodotti dei propri marchi commerciali, tra i quali spiccano Harman/Kardon, JBL, Lexicon, Infinity e Mark Levinson. È confermata anche la posizione di Danesh Paliwal come ceo, affiancato da un board diretto dal presidente di Samsung, Young Sohn.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it