La più sportiva delle Lotus stradali è diventata ancora più estrema: la 3-Eleven 430 è l'auto stradale più veloce e performante della storia del marchio inglese. La Casa di Hethel ha aggiornato la barchetta introducendo ottimizzazioni inedite abbinate a un sei cilindri sovralimentato con compressore volumetrico derivato dalle Evora GT430 e GT430 Sport con un solo, semplice, obiettivo: creare la Lotus targata più estrema di sempre.
Affinamenti tecnici. Con il nuovo V6 Supercharged da 436 CV e 440 Nm, abbinato al classico cambio manuale a sei rapporti, la 3-Eleven riesce a scattare da 0 a 100 km/h in 3,2 secondi e a raggiungere una velocità massima di 290 km/h migliorando di 2 decimi il tempo d'accelerazione e di 10 km/h la velocità massima rispetto alla normale 3-Eleven. La due posti pesa solo 920 kg, 5 in meno rispetto al modello precedente, per un rapporto peso potenza di 473 CV per tonnellata: un risultato reso possibile dal telaio di alluminio abbinato a una carrozzeria realizzata con una combinazione di materiali compositi. Di serie vengono proposte dotazioni derivate dalle competizioni come il differenziale a slittamento limitato Torsen, l'assetto regolabile con ammortizzatori Öhlins e barre antirollio Eibach regolabili, sia all'anteriore, sia al posteriore. Per gestire al meglio la potenza è presente una traction control con sei differenti tarature: le frenate, invece, sono affidate a un impianto AP Racing a quattro pistoncini con dischi da 332 mm.
Per pochi. L'ultima evoluzione della sportiva sarà prodotta in soli 20 esemplari, tutti caratterizzati dalla presenza di un kit aerodinamico esclusivo. L'alettone posteriore è stato rialzato di 50 mm e si abbina a nuovi estrattori, splitter e spoiler pensati per incrementare di 44 kg la downforce alla massima velocità, portandola a 265 kg. Di serie sono previsti cerchi da 18" all'anteriore e da 19" al posteriore, rispettivamente abbinati a pneumatici Michelin Cup 2 da 225/40 e 275/35. I venti esemplari della 3-Eleven 430 sono già ordinabili con prezzi a partire da 102 mila sterline, equivalenti a 115.621 euro.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it