Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Subaru Forester
Tutte le novità della quinta generazione

SFOGLIA LA GALLERY

La quinta generazione della Subaru Forester debutta al Salone di New York. Grazie all'adozione della Subaru Global Platform sono stati compiuti passi avanti decisivi sul piano della sicurezza e del confort. Il passo raggiunge i 2,67 metri, con 35 mm in più di spazio per i passeggeri posteriori e grande attenzione al vano bagagli, che offre maggiore spazio e un portellone più largo e con soglia di carico ribassata.

Il design si evolve, ma non cambia. Il modello è particolarmente importante per il mercato americano, dove ha sempre ottenuto risultati di vendita lusinghieri e per questo motivo il design è stato evoluto senza introdurre novità eclatanti, ma proseguendo nel solco della tradizione integrando gli stilemi attuali. È stata esaltata l'anima offroad del modello con protezioni in plastica grezza ancora più estesa su paraurti e passaruota, inoltredebuttano i gruppi ottici a Led. La carrozzeria è impreziosita dalle nuove tinte Jasper Green Metallic, Horizon Blue Pearl e Crimson Red Pearl. Debutta anche una versione Sport con cerchi da 18", griglie nero lucido e appendici aerodinamiche dedicate, caratterizzata anche da finiture interne Dark gray con cuciture arancio.

Solo 2.5 boxer aspirato per gli Usa. Parlando di tradizione è confermata la presenza del classico powertrain Subaru: motore boxer e trazione integrale Symmetrical All-Wheel Drive con Active Torque Vectoring. La Forester sarà proposta negli Stati Uniti in una una variante aspirata ad iniezione diretta 2.5 litri da 182 CV con cambio automatico Lineartronic CVT (con simulazione di sette marce manuali) e Start-Stop integrato. Il propulsore è una evoluzione del precedente 170 CV ed offre la selezione delle modalità di guida SI-Drive con i settaggi Intelligent e Sport, a cui si aggiunge Sport Sharp sull'allestimento Sport della Forester. I dati di consumo non sono ancora stati omologati in via definitiva, ma la Subaru prevede un dato di 33 mpg nel ciclo urbano EPA, pari a 14 km/l. E' confermata anche la presenza sugli allestimenti più ricchi dell'X-Mode dedicato alla guida in fuoristrada, che attiva l'Hill Descent Control e ottimizza il powertrain, con la possibilità di selezionare le modalità specifiche Snow/Dirt e Deep Snow/Mud.

Riconoscimento facciale con il DriverFocus. La nuova Forester porta al debutto un nuovo sistema di assistenza alla guida chiamato DriverFocus. Per controllare il livello di attenzione e stanchezza del guidatore è stato utilizzato un software di riconoscimento facciale integrato nel sistema EyeSight Driver Assist. Questo dispositivo ha una funzione aggiuntiva che esalta il comfort della Forester: riconosce fino a cinque guidatori, salvando così le impostazioni relative alla posizione di guida, alla regolazione degli specchietti, alla climatizzazione ed alle impostazioni dei display multifunzione di bordo.

Tutte le novità della quinta generazione

Nuovi interni ed infotainment aggiornato. Gli interni offrono un maggiore comfort anche grazie alla migliore insonorizzazione ed alla riduzione delle vibrazioni dovuta alla nuova piattaforma con una superiore rigidità torsionale. I sedili sono stati ridisegnati, così come la plancia: l'adozione del freno a mano elettrico ha liberato spazio nella console centrale, dove trova spazio anche l'infotainment StarLink con display da 6,5 oppure 8 pollici compatibile con gli standard Apple CarPlay ed Android Auto. La versione più completa offre anche il navigatore Tom-Tom con comandi vocali, inoltre attraverso il pacchetto Subaru StartLink Connected Services è possibile tramite App comandare funzioni remote come l'avvio del motore, l'accensione delle luci e comandi specifici per il controllo del comportamento del guidatori più giovani. Pacchetti aggiuntivi offrono anche la chiamata d'emergenza, le notifiche di allarme, il blocco e sblocco delle serrature e la localizzazione del veicolo.

Gli Adas e i servizi online. Oltre al già citato DriverFocus la nuova Forester rende disponibili i più recenti sistemi di assistenza alla guida: tutti i modelli sono dotati di serie dell'EyeSight Driver Assist che include l' Automatic Pre-Collision Braking, l' Adaptive Cruise Control, il Lane Departure con Sway Warning, il Lane Keep Assist, il Pre-Collision Throttle Management, il Trailer Stability Assist ed il Lead Vehicle Start Alert. In opzione troviamo invece il  Reverse Automatic Braking, il  Blind Spot Detection con Lane Change Assist, il Rear Cross Traffic Alert, l' High Beam Assist e lo Steering Responsive Headlights

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Subaru Forester - Tutte le novità della quinta generazione

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it