Negli ultimi anni la tecnologia delle batterie ha fatto passi da gigante, basti pensare che nella sua nuova versione la BMW i3 è arrivata a raddoppiare la capacità dei propri accumulatori rispetto al modello originale. La nuova versione dell'elettrica, ora dotata di un pacco batterie da 42,2 kWh con capacità delle celle aumentata a 120 Ah, può infatti garantire un'autonomia che, nell'uso quotidiano, può raggiungere i 260 km, ovvero il 30% in più rispetto al modello da 94 Ah ristilizzato in occasione dello scorso Salone di Francoforte.
60 km d'autonomia reale in più. Quando venne lanciata sul mercato, nel 2013, la i3 disponeva di un pacco batterie da 22,6 kWh con celle da 60 Ah. La capacità degli accumulatori, integrati nel fondo dell'auto e composti da otto moduli con 12 celle l'uno, è raddoppiata raggiungendo 120 Ah e innalzando l'autonomia fino a 359 km secondo il ciclo Nedc e fino a 310 km nel WLTP. Secondo quanto comunicato dalla BMW, tuttavia, nell'utilizzo reale questi dati scendono a 260 km, ovvero 60 in più rispetto al modello uscente. La potenza del propulsore è invariata, così come le prestazioni: la i3 dispone di 170 CV e scatta da 0 a 100 km/h in 7,3 secondi mentre la più performante i3s, dotata della stessa batteria, raggiunge i 184 CV dimostrandosi più veloce di quattro decimi nell'accelerazione. Proprio la versione sportiva, a seconda del ciclo omologativo, propone un'autonomia che spazia dai 345 ai 285 km.

Nuove finiture e accessori. Introducendo i nuovi accumulatori la BMW ha anche aggiornato, a un anno di distanza dall'introduzione del facelift, anche alcuni dettagli della vettura. La i3 è ora disponibile anche con fari adattivi a Led, con matrice per gli abbaglianti, e può essere ordinata anche nel nuovo colore Jucaro Beige metallizzato con dettagli Frozen Grey abbinabile alla nuova finitura per gli interni di tessuto Sensatec Electronic nella tinta Carum Grey con sfumature marroni e inserti in tinta Electronic Brown. A bordo è inoltre presente un nuovo schermo dell'impianto multimediale iDrive e un hotspot wi-fi al quale si possono connettere fino a dieci dispositivi contemporaneamente. Sulla i3 debutta infine lo Sports Package che, grazie a un assetto ribassato di 10 mm, carreggiate allargate e cerchi di lega da 20" dal design esclusivo, permetterà di migliorare il comportamento dinamico dell'elettrica.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it